Economia

Svolta storica a Napoli, il sindaco Manfredi: "I porti turistici si faranno"

di Redazione
 
Svolta storica a Napoli, il sindaco Manfredi: 'I porti turistici si faranno'
La 39ª edizione del Salone Nautico Internazionale Navigare, inaugurata oggi al Molo Luise di Mergellina, non è stata solo l'ennesimo record di presenze per l'Associazione Filiera Italiana della Nautica (Afina) con circa 130 imbarcazioni in esposizione. L'evento ha segnato una data epocale: la fine dell'incertezza sulla futura portualità turistica della città.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha aperto la manifestazione con dichiarazioni che non lasciano più spazio a dubbi, lanciando un chiaro segnale di accelerazione: “Siamo fermi a Napoli da 60 anni, adesso è il momento invece di correre, di andare avanti, di costruire il futuro”.

Il cuore del discorso del Primo Cittadino è stato l'impegno ineludibile per lo sviluppo marittimo, spinto anche dall'imminente Coppa America.

“Abbiamo un obbligo che è quello di realizzare questo PUA della linea di costa su cui stiamo lavorando da mesi per sistemare anche dal punto di vista urbanistico situazioni che sono appese da decenni”, ha affermato Manfredi. “Abbiamo bisogno di porti turistici perché questi rappresentano un grande volano economico, quindi posti di lavoro e opportunità di crescita”.

Il PUA (Piano Urbanistico Attuativo) della linea di costa sarà il catalizzatore di questa "rivoluzione strutturale". Il Sindaco ha rassicurato sulla velocità di esecuzione, parlando di un processo che avanzerà per stralci per garantire una rapida operatività. Oltre alla portualità, l'amministrazione sta investendo parallelamente sulla balneabilità e sulla semplificazione burocratica per stimolare gli investimenti privati.

Le parole del Sindaco hanno trovato immediato riscontro e grande soddisfazione in Gennaro Amato, Presidente di Afina e storico promotore dello sviluppo nautico campano.

“Oggi, dopo queste parole del Sindaco, il Navigare segna anche la data di una rivoluzione strutturale che consentirà all’intero territorio di poter intraprendere una evoluzione verso il mare che porterà economia, posti di lavoro e soprattutto un turismo alto spendente”, ha commentato Amato.

Afina non è impreparata: l'associazione ha già pronto da oltre un anno un progetto di ampliamento per il porto di Mergellina. Un piano che, finalmente, grazie all'imminente PUA, vedrà cadere le opposizioni istituzionali che ne avevano finora bloccato l'attuazione. Amato immagina un Marina a Mergellina “degno di tale nome”, in grado di attrarre ulteriormente i cantieri internazionali già presenti al Salone (provenienti da Spagna, Finlandia, Asia e Stati Uniti).

A chiudere il cerchio, è arrivato il sostegno del mondo finanziario: Amedeo Manzo, Presidente della BCC di Napoli, ha rilanciato la disponibilità del suo gruppo bancario a supportare la creazione di nuovi approdi: “Tutto quanto detto oggi ci conferisce la voglia di sostenere la creazione e la costruzione di marine. Le banche in questo clima di collaborazione e di sinergia, naturalmente attraverso collaborazione di finanza strutturata, saranno presenti”.

La nautica a Napoli, da troppo tempo in attesa, sembra finalmente pronta a "correre". I porti turistici non sono più un miraggio, ma il prossimo, concreto, orizzonte della città.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
L'evasione fiscale torna oltre 100 miliardi. Il peso del sommerso sul PIL e i nuovi dati MEF
08/11/2025
di Redazione
L'evasione fiscale torna oltre 100 miliardi. Il peso del sommerso sul PIL e i nuovi dati M...
Banche italiane, utili in crescita ma credito al palo, il risparmio spinge i profitti, non l’economia reale
08/11/2025
di Redazione
Banche italiane, utili in crescita ma credito al palo, il risparmio spinge i profitti, non...
Svolta storica a Napoli, il sindaco Manfredi: I porti turistici si faranno
08/11/2025
di Redazione
Svolta storica a Napoli, il sindaco Manfredi: "I porti turistici si faranno"
Le banche sono pronte (e solide) ma l'ABI avverte: Il 2026 sarà l'anno della complessità
08/11/2025
di Redazione
Le banche sono pronte (e solide) ma l'ABI avverte: "Il 2026 sarà l'anno della complessità"