Economia

Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano

di Redazione
 
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
L'asse economico tra Italia e Arabia Saudita si consolida con nuovi e significativi accordi firmati da SACE, l’Export Credit Agency (ECA) italiana, in occasione del prestigioso Forum Imprenditoriale Italia-Arabia Saudita. L'evento, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con ICE, ha sancito un momento cruciale per l'internazionalizzazione del Made in Italy, aprendo nuove vie per l'export nazionale.

Il Forum ha rappresentato una vetrina di alto livello, con la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e del Ministro degli Investimenti saudita, Khalid A. Al-Falih. Per SACE, erano presenti il Presidente Guglielmo Picchi e l'Amministratore Delegato Michele Pignotti, a testimonianza dell'importanza strategica del mercato saudita.

L'Arabia Saudita è infatti un pilastro del Piano dell’Export italiano, con un portafoglio di investimenti assicurati ed esportazioni garantite da SACE che ammonta già a ben 6,6 miliardi di euro. La presenza capillare di SACE, con uffici a Dubai (dal 2016) e nel fondamentale presidio di Riad (dal 2024), è determinante per intercettare le opportunità legate alla Vision 2030 del Regno, che mira alla diversificazione e alla modernizzazione dell'economia.

Gli accordi siglati si concentrano su due direttrici principali, pensate per massimizzare il supporto alle imprese italiane:

1. Maxi-Operazione "Push Strategy" con Saudi Electricity Company (SEC)

Il cuore pulsante delle nuove intese è la finalizzazione di un'operazione Push Strategy da 1 miliardo di dollari con Saudi Electricity Company (SEC), la principale utility elettrica del Regno. Questa iniziativa è volta a incrementare in modo mirato le forniture di beni e servizi italiani. Attraverso iniziative di business matching dedicate, SACE agirà da catalizzatore, facilitando l'incontro tra le filiere italiane e il fabbisogno del colosso energetico saudita, rafforzando così il ruolo dell'Italia nel settore chiave dell'energia.

2. Partnership di Riassicurazione con Saudi EXIM Bank

È stato inoltre siglato un accordo di collaborazione con la Saudi Export-Import Bank. Questa partnership strategica prevede la riassicurazione di progetti di interesse comune che vedano coinvolte attivamente aziende italiane e saudite in Paesi terzi. L'accordo apre quindi una nuova dimensione di cooperazione, proiettando la sinergia italo-saudita anche sui mercati internazionali, a vantaggio di entrambe le economie.

Guglielmo Picchi, Presidente di SACE, ha sottolineato il ruolo di riferimento dell'ECA: "SACE, quale Export Credit Agency italiana, è da anni un punto di riferimento per le imprese italiane attive nella Penisola Arabica, grazie anche al presidio garantito dal nostro ufficio di Riad. La nostra presenza sul territorio ci permette di ascoltare le esigenze delle aziende, rafforzare il dialogo con le istituzioni saudite e valorizzare il contributo del Made in Italy nei grandi progetti del Paese come Vision 2030. Gli accordi siglati oggi rappresentano un ulteriore passo in questa direzione”.

L’Amministratore Delegato Michele Pignotti (nella foto) ha evidenziato l'ampiezza delle opportunità: "L’Arabia Saudita è un mercato strategico per il Sistema Paese e questo si riflette pienamente nelle attività di SACE. Gli accordi firmati oggi rappresentano un ulteriore passo nel favorire l’ingresso del Made in Italy nei grandi piani di investimento sauditi, valorizzando il ruolo delle filiere italiane nei progetti trasformativi del Paese. Non solo nel settore energetico, ma anche in altri settori che guardano al futuro come infrastrutture, investimenti, sviluppo urbano e culturale, turismo, tecnologie e servizi avanzati".

SACE si conferma come un "apripista" fondamentale per il Made in Italy, avendo già coinvolto oltre 120 imprese italiane in iniziative di business matching negli ultimi due anni. I nuovi accordi non solo consolidano la posizione dell'Italia nel Golfo, ma forniscono un’iniezione di fiducia e risorse per le aziende italiane pronte a cogliere le opportunità offerte dal piano di trasformazione saudita.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
25/11/2025
di Redazione
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
25/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
Confartigianato, Riconoscimento giuridico subito. La nuova sfida di Granelli al Governo
25/11/2025
di Redazione
Confartigianato, "Riconoscimento giuridico subito". La nuova sfida di Granelli al Governo
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di patrimonio
25/11/2025
di Redazione
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di ...