Economia

Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi

di Luca Andrea
 
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi

Piazza Affari torna a correre e chiude la seduta del 25 novembre 2025 con un deciso rialzo, in scia al buon andamento delle principali borse europee. Dopo una prima parte di giornata caratterizzata da scambi sottili e oscillazioni contenute, il listino milanese ha imboccato la strada del recupero, trainato dai titoli finanziari e da una performance particolarmente brillante di alcune blue chip strategiche.

 

Il FTSE MIB ha messo a segno un progresso dello 0,95%, attestandosi a 42.699 punti. Bene anche il FTSE Italia All Share, salito dello 0,93%, e in territorio positivo il FTSE Italia Mid Cap (+0,27%) e il FTSE Italia Star (+0,65%).

 

Scende sotto quota 75 punti base lo spread tra BTP e Bund, mentre il cambio euro/dollaro risale poco sotto 1,16. Sul fronte delle criptovalute, il bitcoin continua a mantenersi sopra la soglia degli 87.000 dollari (oltre 75.000 euro), sostenuto da un sentiment ancora favorevole e dalla crescente fiducia degli investitori istituzionali.

 

A dominare la scena di giornata è stata Nexi, protagonista di un balzo del 4,89%. Secondo il Corriere della Sera, Cassa Depositi e Prestiti starebbe valutando di incrementare la propria partecipazione, attualmente al 19,14%, nel capitale del gruppo dei pagamenti digitali, rivolgendosi a uno o più fondi azionisti per costruire un’operazione di rafforzamento. La prospettiva di un consolidamento dell’azionariato ha immediatamente acceso gli acquisti sul titolo.

 

In forte evidenza anche il comparto bancario, sostenuto dal calo dello spread e dal clima più disteso sui mercati obbligazionari europei. UniCredit è salita del 2,78%, Intesa Sanpaolo dell’1,18%, mentre Monte dei Paschi di Siena ha messo a segno un ulteriore progresso del 3,64%, confermandosi tra i titoli più tonici del settore in questa fase finale dell’anno.

 

La vera regina della seduta è però Buzzi, che ha chiuso con un impressionante +6,08%, premiata dagli investitori in vista di un possibile miglioramento delle prospettive sul ciclo delle costruzioni e sulla domanda di materiali. Bene anche Stellantis, in rialzo del 3,40%: il gruppo ha beneficiato della crescita delle immatricolazioni in Europa registrata nel mese di ottobre (+6,6% su base annua), superiore alla media del mercato (+5%). A trascinare il gigante automobilistico sono stati soprattutto i marchi Citroën e Fiat, particolarmente dinamici nei principali Paesi UE.

 

In calo invece Diasorin (-0,3%), appesantita dalle fisiologiche prese di beneficio dopo la presentazione alla FDA della domanda di approvazione per il nuovo test LIAISON PLEX Gastrointestinal Flex Assay, tecnologia di diagnostica molecolare che amplia la piattaforma multiplex dell’azienda. Segno negativo anche per alcune big del listino: Enel ha perso lo 0,94%, mentre Hera ha ceduto lo 0,88% e Ferrari lo 0,86%, penalizzate da rotazioni settoriali e da un sentiment meno brillante sui titoli difensivi.

 

Tra le mid cap brilla Pharmanutra (+5,14%), seguita da Comer Industries (+4,28%), El.En (+3,58%) e Banca Ifis (+3,25%), tutte protagoniste di acquisti consistenti. Sul fronte opposto la peggiore del segmento è risultata Juventus, che ha chiuso la seduta in ribasso del 3,44%, continuando a risentire dell’incertezza legata al contesto sportivo e societario.

 

A livello europeo, la seduta ha visto un rinnovato ottimismo. Francoforte ha guadagnato lo 0,97%, Londra lo 0,78% e Parigi lo 0,83%, segnale di una fiducia generalizzata sul comparto azionario, sostenuta dalle attese di una progressiva stabilizzazione macroeconomica nell’Eurozona.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
25/11/2025
di Redazione
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
25/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
Confartigianato, Riconoscimento giuridico subito. La nuova sfida di Granelli al Governo
25/11/2025
di Redazione
Confartigianato, "Riconoscimento giuridico subito". La nuova sfida di Granelli al Governo
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di patrimonio
25/11/2025
di Redazione
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di ...