Attualità

RES4Africa Foundation forma i leader della transizione energetica

 
RES4Africa Foundation forma i leader della transizione energetica
Si è concluso con successo il Primo Corso Manageriale di Alto Livello sulle Energie Rinnovabili e la Transizione Energetica, organizzato dalla RES4Africa Foundation in partnership con l'Università Mohamed VI Polytechnic (UM6P), sotto l'egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa, con il supporto di Enel Foundation e la collaborazione dell'Ambasciata d'Italia in Marocco.

Il corso, che si è svolto dal 15 al 24 ottobre, ha riunito professionisti provenienti da diversi Paesi africani con l'obiettivo di rafforzare le competenze manageriali necessarie per affrontare le sfide energetiche e promuovere un futuro sostenibile basato sulle energie rinnovabili.

Durante il programma intensivo i 40 partecipanti di alto profilo, tra cui esponenti di aziende energetiche, istituzioni pubbliche e istituti di ricerca, hanno approfondito temi legati alla decarbonizzazione, alle politiche energetiche, ai quadri normativi e alle innovazioni tecnologiche.

Il corso ha combinato workshop interattivi, casi studio e sessioni pratiche, offrendo ai partecipanti un quadro completo sulle opportunità e le sfide nei mercati energetici in evoluzione.

Il Piano Mattei per l'Africa

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Mattei per l'Africa, voluto dal governo italiano allo scopo di promuovere partnership strategiche e reciproche con i Paesi africani, attraverso lo sviluppo di progetti sostenibili nei settori dell'energia, dell'istruzione e delle infrastrutture.

Il piano mira a incentivare la cooperazione internazionale e la creazione di nuove opportunità per lo sviluppo economico e sociale del continente, con particolare attenzione alla formazione e all'occupazione giovanile.

Il corso rappresenta un esempio concreto dell'impegno italiano per la transizione energetica africana. Durante il programma, è stato inoltre favorito il networking tra i partecipanti, creando solide basi per future collaborazioni nel settore.

Uno sguardo al futuro

RES4Africa, insieme ai suoi partner internazionali, continuerà a sviluppare iniziative di formazione e progetti volti a supportare la transizione energetica in Africa. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della collaborazione tra le nazioni africane e i loro partner globali, con l’obiettivo di garantire una crescita sostenibile basata su energie rinnovabili.

L’iniziativa in Marocco riflette la concretezza del programma della RES4Africa Foundation e, al tempo stesso, la dimensione internazionale dell'impegno di Enel nel promuovere soluzioni energetiche sostenibili e partnership globali, per accelerare la transizione energetica in Africa e ovunque sul Pianeta.
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Giugno d’estate tra risparmio e sapori: 6,8 milioni di italiani in vacanza puntano su mare, natura e turismo enogastronomico
21/06/2025
di Redazione
Giugno d’estate tra risparmio e sapori: 6,8 milioni di italiani in vacanza puntano su mare...
Jannik Sinner, il re Mida della racchetta: tra rovesci, rigatoni e Rolex
21/06/2025
Barbara Leone
Jannik Sinner, il re Mida della racchetta: tra rovesci, rigatoni e Rolex
Amore & Politica: divergenze ideologiche aumentano il rischio di rottura fino al 60%
21/06/2025
Redazione
Amore & Politica: divergenze ideologiche aumentano il rischio di rottura fino al 60%
Niente sesso, siamo americani
21/06/2025
Barbara Leone
Niente sesso, siamo americani