Attualità

Al via la prima rete nazionale di asili nido aziendali e privati

Redazione
 
Al via la prima rete nazionale di asili nido aziendali e privati

Siglato il protocollo d’intesa per “Cresciamo il Futuro”, un’iniziativa destinata a creare e sviluppare la più estesa rete nazionale di asili nido, accessibile a tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende aderenti. Si tratta di un intervento concreto nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa, con cui alcune delle principali realtà industriali italiane intendono contribuire in modo attivo al contrasto della bassa natalità, una delle sfide più rilevanti per il Paese.

Al via la prima rete nazionale di asili nido aziendali e privati

Un gruppo di aziende impegnate sul tema della genitorialità ha lavorato per oltre un anno alla realizzazione di questo ambizioso progetto, con l’obiettivo di fornire un supporto strutturato alle famiglie, facilitando la conciliazione tra lavoro e vita privata e migliorando la qualità della vita dei genitori lavoratori. L’accordo, sottoscritto alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, vede tra i firmatari il Capo Dipartimento per le Politiche del Lavoro, Previdenziali, Assicurative e per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Vincenzo Caridi, e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo, Open Fiber e Towers Watson Italia.

“Cresciamo il Futuro” entrerà in una fase sperimentale nel 2025 per poi essere pienamente operativo l’anno successivo. Nel frattempo, verrà sviluppata una piattaforma digitale centralizzata che metterà in rete asili nido aziendali e privati, integrando tecnologie innovative, tra cui l’Intelligenza Artificiale, per ottimizzarne la gestione e l’efficienza. Questo sistema consentirà alle lavoratrici e ai lavoratori delle aziende aderenti di accedere in modo più agevole a un’offerta qualificata di servizi per l’infanzia.

L’iniziativa nasce con l’intento di garantire ai genitori strumenti concreti per rimanere pienamente inseriti nel mondo del lavoro anche dopo la nascita di un figlio. La rete nazionale degli asili nido permetterà infatti di scegliere la struttura più adeguata tra quelle disponibili, tenendo conto della sede di lavoro, della residenza e delle nuove modalità di smart working. L’ambizione è quella di coinvolgere nel tempo un numero sempre più ampio di imprese e dipendenti, estendendo il progetto anche alla Pubblica Amministrazione, per rafforzare il work-life balance e migliorare l’esperienza della genitorialità.

La sinergia tra settore pubblico e privato fungerà da catalizzatore per la valorizzazione di strutture esistenti e la costruzione di nuovi asili nido, con standard di qualità verificati. Questo modello consentirà agli asili di ampliare la propria utenza, migliorando al contempo l’efficienza organizzativa e contribuendo alla crescita dell’intero sistema. La governance del progetto sarà garantita da una cabina di regia composta dalle imprese fondatrici e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il compito di monitorare l’attuazione del protocollo e garantire il pieno successo dell’iniziativa.

Le aziende coinvolte avvieranno da subito attività di comunicazione interna per informare i dipendenti sull’adesione al progetto e sulle modalità di iscrizione dei bambini alle strutture disponibili. L’avvio operativo segnerà un passo significativo nella costruzione di un nuovo modello di welfare aziendale, in grado di rispondere con soluzioni concrete alle esigenze delle famiglie e di contribuire a un cambiamento strutturale nella società italiana.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Al via la prima rete nazionale di asili nido aziendali e privati
03/04/2025
Redazione
Al via la prima rete nazionale di asili nido aziendali e privati
Tutto il fascino delle Case Cantoniere: dove si trovano e come comprarle
03/04/2025
Redazione
Tutto il fascino delle Case Cantoniere: dove si trovano e come comprarle
Pedopornografia: smantellata piattaforma internazionale KidFlix, aveva 1,8 milioni di clienti
03/04/2025
Redazione
Pedopornografia: smantellata piattaforma internazionale KidFlix, aveva 1,8 milioni di clie...
Roma e il Giubileo 2025: l'attesa dei turisti che ancora non arrivano​
02/04/2025
Redazione
Roma e il Giubileo 2025: l'attesa dei turisti che ancora non arrivano