''KidFlix", un'enorme piattaforma di streaming che conteneva immagini di abusi sessuali su minori e che era stata creata nel 2021, è stata smantellata dopo un'indagine durata tre anni che ha portato a perquisizioni in 31 Paesi. Ad annunciarlo sono state le autorità tedesche.
Pedopornografia: smantellata piattaforma internazionale KidFlix, aveva 1,8 milioni di clienti
L'operazione è stata definita la "più grande repressione" della pornografia infantile dalla creazione dell'Europol, l'agenzia di coordinamento della polizia dell'Unione europea, nel 1999, ha affermato Guido Limmer, vicedirettore della polizia criminale bavarese, in una conferenza stampa a Monaco.
Sono stati identificati circa 1.400 sospettati. In totale, si dice che, dall'aprile del 2022, circa 1,8 milioni di persone in tutto il mondo abbiano effettuato l'accesso alla piattaforma ospitata sul dark web per guardare i video da aprile 2022.
"Si tratta di atti di abuso sessuale terribili, immaginabili e tristemente inimmaginabili, commessi contro bambini, bambini molto piccoli e perfino neonati, e resi disponibili in video con un'ottima qualità delle immagini ", ha affermato Limmer. Dopo aver pagato la registrazione in criptovaluta, gli utenti hanno avuto accesso a più di 91.000 video per una durata totale di 6.288 ore. In media, sulla piattaforma, ora disattivata, venivano caricati circa tre nuovi video ogni ora.
L'indagine, iniziata nel 2022, ha portato a marzo a un'importante operazione di polizia, supportata da Europol. Hanno partecipato autorità di 38 Paesi, per lo più europei, ma anche di Stati Uniti, Canada, Colombia, Australia e Nuova Zelanda.
"L'identificazione dei bambini vittime di abusi è stata un elemento chiave del lavoro: i bambini vittime di abusi sessuali sono stati ospitati nella Renania Settentrionale-Vestfalia e identificati nel Brandeburgo" , hanno affermato le autorità bavaresi.