Economia

Piquadro, primo semestre in crescita. Vola l’e-commerce

di Redazione
 
Piquadro, primo semestre in crescita. Vola l’e-commerce
Piquadro chiude il primo semestre dell’esercizio 2025/2026 con ricavi consolidati pari a 88,4 milioni di euro, in aumento dello 0,7% rispetto agli 87,8 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato positivo, nonostante un contesto di mercato incerto e la transizione verso una distribuzione selettiva per i marchi Piquadro e The Bridge.

Nel dettaglio, il brand Piquadro ha registrato un fatturato di 36,6 milioni di euro, in flessione dell’8,1% rispetto ai 39,8 milioni di un anno fa. A sostenere il marchio sono stati i canali diretti, con i negozi a gestione diretta (DOS) in crescita del 5,3% e l’e-commerce in forte rialzo (+39,2%). Il canale wholesale ha invece segnato un calo del 18,7%, riflettendo la scelta strategica di limitare la distribuzione per rafforzare il posizionamento premium del brand.

The Bridge, marchio toscano del gruppo, ha chiuso il semestre con ricavi pari a 17,9 milioni di euro, in aumento del 6,3%. Anche in questo caso le performance migliori arrivano dai canali diretti: le vendite nei negozi monomarca sono cresciute del 17,1% (+14,7% a parità di punti vendita), mentre l’e-commerce ha segnato un incremento del 30,3%.

Ottimi i risultati per Lancel, maison parigina di proprietà del gruppo, che ha registrato vendite per 33,9 milioni di euro, in crescita del 9,1% rispetto ai 31,1 milioni dell’anno precedente. Il canale wholesale è balzato del 20,5%, mentre i negozi diretti, che rappresentano quasi il 70% delle vendite del marchio, hanno segnato un +6,3%.

Dal punto di vista geografico, l’Italia rappresenta il 47% del giro d’affari, con 41,6 milioni di euro (+1,6%), mentre l’Europa pesa per il 50,8% (44,9 milioni, +1,7%). In calo l’area extraeuropea, che scende a 1,9 milioni (-800 mila euro), penalizzata soprattutto dalla chiusura di alcuni punti vendita Lancel in Cina.


“Nel primo semestre abbiamo ottenuto risultati positivi nei canali direct to consumer, sia online che retail, a conferma della validità degli investimenti tecnologici e organizzativi degli ultimi anni”, ha dichiarato Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato del gruppo. “Le buone dinamiche dei negozi diretti e dell’e-commerce ci fanno sperare in un secondo semestre in linea con il primo”.
 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra, la scure sui trasporti. ANCI lancia l'allarme
23/10/2025
di Redazione
Manovra, la scure sui trasporti. ANCI lancia l'allarme
Il conto corrente blindato per l'autoimpiego, intesa tra Ministero, ABI e Invitalia
23/10/2025
di Redazione
Il conto corrente "blindato" per l'autoimpiego, intesa tra Ministero, ABI e Invitalia
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
23/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi
23/10/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi