Economia

Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics

di Luca Andrea
 
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
Piazza Affari chiude la seduta in territorio positivo, allineandosi alle principali Borse europee che hanno concluso la giornata con progressi frazionali. L'attenzione degli investitori resta focalizzata sulla stagione delle trimestrali, entrata nel vivo. Nonostante il cauto ottimismo, le stime di consenso per l'indice Euro Stoxx prevedono una crescita media degli utili nel terzo trimestre decisamente inferiore (+0,5%, fonte FactSet) rispetto a quella attesa per i gruppi statunitensi (+8%, fonte Bloomberg).  

A Milano, l'indice principale FTSE MIB archivia la giornata con un guadagno dello 0,41% a 42.382 punti. Nella stessa linea, anche il FTSE Italia All-Share avanza dello 0,42% a 45.019 punti. Il controvalore degli scambi è salito a 3,58 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 3,46 miliardi della seduta precedente.  

La giornata borsistica è stata tuttavia dominata dal pesante tonfo di STMicroelectronics, che ha lasciato sul terreno il 14,12% chiudendo a 21,9 euro. La società ha comunicato risultati finanziari del terzo trimestre 2025 in contrazione sia per i ricavi sia per la marginalità. Soprattutto, le stime di vendita per il quarto trimestre sono risultate inferiori alle attese degli analisti, a causa di una ripresa più lenta del previsto nei mercati principali. 

Tra le blue chip del listino milanese, si sono distinte in positivo ENI (+3,04% a 15,586 euro) alla vigilia della diffusione dei risultati del terzo trimestre 2025, e A2A (+3,04%). Bene anche Prysmian (+2,90%) e Moncler (+2,85%). Nel settore petrolifero, in rialzo grazie al forte guadagno del greggio (+5,74%), si segnalano anche Saipem (+1,34% a 2,352 euro) e Tenaris (+2,78% a 15,695 euro). In evidenza anche UniCredit (+1,28% a 62,37 euro).  

Tra le note negative, oltre a STMicroelectronics, si registrano vendite su Telecom Italia (-2,93%), BPER Banca (-2,03% a 9,478 euro), e Campari (-1,69%).  

Sui mercati periferici, lo spread BTP-Bund si porta a +88 punti base con un lieve rialzo di 1 punto base, con il rendimento del BTP a 10 anni che torna oltre il 3,35\%. Sul fronte valutario, l'euro è sostanzialmente stabile, chiudendo sopra 1,16 dollari (1,161), mentre l'Oro, in aumento (+1,08%), supera i 4.150 dollari l'oncia.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra, la scure sui trasporti. ANCI lancia l'allarme
23/10/2025
di Redazione
Manovra, la scure sui trasporti. ANCI lancia l'allarme
Il conto corrente blindato per l'autoimpiego, intesa tra Ministero, ABI e Invitalia
23/10/2025
di Redazione
Il conto corrente "blindato" per l'autoimpiego, intesa tra Ministero, ABI e Invitalia
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
23/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi
23/10/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi