Economia

Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi

di Redazione
 
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi
Le eccellenze italiane incontrano la finanza globale. Si è svolta a Parigi la quarta edizione di Italian Excellences, la Mid Corporate Conference organizzata da Intesa Sanpaolo per favorire il dialogo tra le migliori imprese italiane e la comunità finanziaria internazionale. L’iniziativa, ormai punto di riferimento per la promozione del Made in Italy sui mercati esteri, ha riunito quest’anno circa 100 investitori istituzionali in rappresentanza di 60 primarie case d’investimento, che hanno partecipato a oltre 500 incontri tra meeting individuali e riunioni di gruppo.

L’evento, inaugurato presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, è stato promosso dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, in collaborazione con Borsa Italiana (Gruppo Euronext). Con la volontà di valorizzare il potenziale competitivo delle aziende italiane e creare nuove opportunità di crescita internazionale.

Andrea Falchetti (in foto), responsabile Corporate Finance Mid Cap della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Italian Excellences si conferma un’occasione unica di confronto e visibilità per le imprese italiane sui mercati internazionali. Il dialogo con gli investitori resta solido e costante, a testimonianza della fiducia che l’Italia continua a suscitare anche in contesti globali complessi. Il tessuto imprenditoriale italiano, soprattutto quello delle aziende di medie dimensioni, si conferma vivace, dinamico e fortemente orientato all’estero”.

Tra le società presenti alla conferenza figurano nomi rappresentativi di diversi settori industriali: Banca Ifis, Brembo, De’ Longhi, Elica, Enav, Esprinet, Ferretti Group, Fila, Generalfinance, IGD SIIQ, Interpump, LU-VE, MARR, Mondadori, Pattern, Sanlorenzo, SECO, Sogefi, SOL, Technogym, Wiit e Zignago Vetro. Un mosaico di eccellenze che riflette la capacità del tessuto produttivo italiano di competere su scala globale.

L’evento rientra nelle azioni previste dal Piano d’Impresa 2022-2025 di Intesa Sanpaolo, che punta a sostenere la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, fornendo strumenti di advisory, finanza dedicata e piattaforme di dialogo con i capitali internazionali.

Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano con 419 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di attività finanziarie della clientela a fine giugno 2025, consolida così il suo ruolo di partner strategico per lo sviluppo delle imprese. Leader europeo nel wealth management e nel fintech, il gruppo è anche in prima linea sulla sostenibilità, con 115 miliardi di euro di erogazioni Impact previsti entro il 2025 per la transizione verde e il sostegno alle comunità.

Con Italian Excellences, la banca fornisce un contributo concreto alla promozione dell’Italia nel mondo, valorizzando il talento, la qualità e la visione di un’imprenditoria che continua a essere una delle leve fondamentali della crescita economica e della reputazione del Paese.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra, la scure sui trasporti. ANCI lancia l'allarme
23/10/2025
di Redazione
Manovra, la scure sui trasporti. ANCI lancia l'allarme
Il conto corrente blindato per l'autoimpiego, intesa tra Ministero, ABI e Invitalia
23/10/2025
di Redazione
Il conto corrente "blindato" per l'autoimpiego, intesa tra Ministero, ABI e Invitalia
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
23/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari in rialzo dello 0,41% tra trimestrali e tonfo di STMicroelectronics
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi
23/10/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi