Economia

Piazza Affari in volo con le banche e Lottomatica, Milano guida l’Europa nel segno dell’euforia

 
Piazza Affari in volo con le banche e Lottomatica, Milano guida l’Europa nel segno dell’euforia
Giornata di forti rialzi per Piazza Affari, che archivia la prima seduta della settimana con un balzo del 2,28%, posizionandosi in testa ai mercati europei. L’accordo negli Stati Uniti per fermare lo “shutdown” fino a gennaio ha acceso l’ottimismo degli investitori, spingendo gli indici europei in territorio ampiamente positivo. A Milano, il FTSE Mib ha chiuso a 43.896 punti, mentre il FTSE Italia All Share è salito del 2,19%, il Mid Cap dello 0,69% e lo Star dello 0,5%.

A trainare il listino milanese sono stati i titoli bancari e Lottomatica, in una giornata che ha visto una rotazione marcata verso i settori finanziario e industriale. Il comparto del credito ha brillato con Banca Monte dei Paschi di Siena (+5,49%), ancora sostenuta dai risultati trimestrali superiori alle attese, Banco BPM (+4,72%), Mediobanca (+4,37%), BPER Banca (+4,43%), Popolare di Sondrio (+4,62%) e UniCredit (+4,14%). Il clima resta positivo dopo le conferme arrivate dai bilanci e dalle prospettive di redditività del settore, in un contesto di tassi ancora favorevole.

Sul podio assoluto della seduta svetta Lottomatica (+6,77%) a 20,5 euro, galvanizzata dall’aggiornamento del piano di buyback da 500 milioni di euro avviato a giugno. La società ha comunicato di aver già riacquistato azioni proprie per circa 130 milioni e ha incassato una nuova promozione dagli analisti di Barclays, che hanno ribadito la view positiva sul titolo.

Nel segmento Mid Cap spicca Ferragamo (+3,56%), seguita da Credem (+3,16%), LU-VE Group (+2,52%) e Banca Ifis (+2,41%), che ha beneficiato del clima favorevole al settore bancario e del recente miglioramento dei giudizi da parte degli analisti dopo i conti dei primi nove mesi.

Sul fronte opposto, giornata difficile per Sanlorenzo (-8,12%) dopo la diffusione dei risultati trimestrali, mentre Avio (-3,95%) ha subito nuove vendite in concomitanza con il calo dei diritti dell’aumento di capitale, scesi del 18,8% a 6 euro. In calo anche Intercos (-2,28%) e Ferretti (-2,12%).

Nel paniere STAR, protagonista assoluta Tesmec (+16,4%), che vola dopo i giudizi positivi di Intermonte e Mediobanca, entrambe le case d’affari hanno alzato il prezzo obiettivo sul titolo, confermando la raccomandazione Outperform.

Sul mercato valutario l’euro/dollaro resta stabile a 1,155, mentre il bitcoin scende sotto i 105.500 dollari (circa 91.000 euro). Lo spread Btp-Bund si restringe a 83 punti base, con rendimento del decennale italiano al 3,42%, segnale di fiducia sul debito sovrano.

Fra le materie prime, giornata brillante per l’oro (+2,32%), che si riporta sopra i 4.100 dollari, mentre il petrolio WTI si muove poco sotto la parità (-0,57%). Nel resto d’Europa bene Francoforte (+1,65%), Parigi (+1,32%) e Londra (+1,08%), a conferma di un clima di entusiasmo generalizzato sui mercati azionari.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis, utile record a 472 milioni e acconto dividendo da 1,2 euro. La nuova fase con illimity
10/11/2025
Banca Ifis, utile record a 472 milioni e acconto dividendo da 1,2 euro. La nuova fase con ...
Piazza Affari in volo con le banche e Lottomatica, Milano guida l’Europa nel segno dell’euforia
10/11/2025
Piazza Affari in volo con le banche e Lottomatica, Milano guida l’Europa nel segno dell’eu...
Gruppo Sella, risultati solidi nei primi nove mesi del 2025, cresce la raccolta e aumentano i clienti
10/11/2025
Redazione
Gruppo Sella, risultati solidi nei primi nove mesi del 2025, cresce la raccolta e aumentan...
RELIND 2025: a Milano il Forum sulle Relazioni Industriali
10/11/2025
Redazione
RELIND 2025: a Milano il Forum sulle Relazioni Industriali