Economia

Piazza Affari chiude piatta, brilla Stellantis e spiccano i MidCap

di Luca Andrea
 
Piazza Affari chiude piatta, brilla Stellantis e spiccano i MidCap
Seduta contrastata per le Borse europee, con Parigi e Francoforte in evidenza grazie ai rialzi dei comparti automotive, lusso e tecnologia, mentre Milano ha archiviato la giornata in sostanziale equilibrio. Il FTSE Mib ha terminato invariato a 43.078 punti. Andamento simile per il FTSE Italia All Share, che ha registrato un lieve incremento dello 0,06%. In deciso progresso invece il FTSE Italia Mid Cap (+1,33%) e lo Star (+1,53%), confermando il buon momento delle medie capitalizzazioni.

In Europa, Francoforte ha messo a segno un rialzo dell’1,28%, mentre Parigi ha guadagnato l’1,13%. Più debole Londra (-0,29%), mentre Madrid è rimasta sostanzialmente stabile.

A Piazza Affari i riflettori sono stati puntati su Stellantis, che ha chiuso con un balzo dell’8,3% a 8,816 euro. La performance è stata sostenuta da dati di immatricolazione positivi: a settembre 2025 le vendite del gruppo in Italia hanno superato le 34mila unità, con un incremento del 15,4% rispetto allo stesso mese del 2024, portando la quota di mercato al 26,88%. Sul titolo hanno inciso anche le indiscrezioni sulla possibile cessione della divisione di car sharing e i giudizi positivi degli analisti.

Bene anche Ferrari, in progresso del 2,73% a 425,3 euro, sostenuta dal miglioramento del target price da parte di HSBC, che ha alzato la valutazione da 413 a 470 euro, accompagnata da un upgrade della raccomandazione a “buy”. In crescita anche Prysmian (+4,46%) e Leonardo (+3,07%).

Seduta più difficile per il lusso. Brunello Cucinelli ha perso l’1,12% a 90,02 euro dopo aver toccato un massimo intraday di 94,82 euro. Il gruppo umbro ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi superiori a 1,02 miliardi (+10,8% su base annua) e ha confermato una crescita attesa intorno al 10% per l’intero esercizio. L’azienda ha ribadito di non voler utilizzare il mercato russo per smaltire le rimanenze, in linea con le regole comunitarie. Migliore la performance di Moncler, salita del 2,59% a 51,54 euro.

Seduta nervosa per il settore bancario, con cali diffusi tra i big. Mediobanca ha lasciato sul terreno il 5,34% a 16,57 euro, mentre Unicredit ha ceduto il 2,27%, Banco BPM il 2,09% e Intesa Sanpaolo il 2,02%. Male anche MPS, in calo dell’1,98% a 7,607 euro, nonostante l’upgrade di Moody’s che ha alzato il rating dei depositi a lungo termine da “Baa2” a “Baa1” e il giudizio sul debito senior unsecured a “Baa3”, portandolo nell’area investment grade. Meglio le popolari, con Banca Popolare di Sondrio (+0,93%) e BPER Banca (+0,87%).

Tra i titoli a media capitalizzazione spicca Pharmanutra, che ha guadagnato quasi il 20% a 46,85 euro dopo la copertura avviata da Berenberg con target price a 85 euro e raccomandazione “buy”. Brillante anche Fincantieri (+13% a 24,98 euro), sostenuta dall’aumento del prezzo obiettivo a 27 euro da parte di Mediobanca, che ha confermato il giudizio “outperform”. Bene anche Technoprobe (+4,56%) e Ferragamo (+4,31%).

Tra i ribassi, Banco di Desio e della Brianza ha perso il 2,31%, seguita da Ariston Holding (-1,80%), Rai Way (-1,80%) e NewPrinces (-1,71%).

Sul mercato valutario l’euro è sceso a 1,17 dollari. Stabile lo spread Btp-Bund sotto quota 85 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,55%. Nel comparto crypto, il bitcoin ha sfiorato i 119.500 dollari (oltre 102.000 euro) alle 17.35.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude piatta, brilla Stellantis e spiccano i MidCap
02/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta, brilla Stellantis e spiccano i MidCap
Italia in fondo alla classifica global, ma alcune PMI puntano la Borsa
02/10/2025
Redazione
Italia in fondo alla classifica global, ma alcune PMI puntano la Borsa
Intesa Sanpaolo, a Milano la sesta tappa di Obiettivo Italia 2025, imprese lombarde al centro della crescita
02/10/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo, a Milano la sesta tappa di Obiettivo Italia 2025, imprese lombarde al cen...
Musk il primo uomo a raggiungere un patrimonio da 500 miliardi di dollari
02/10/2025
Redazione
Musk il primo uomo a raggiungere un patrimonio da 500 miliardi di dollari