Economia

Piazza Affari arretra, ma Bitcoin vola e Fincantieri sorprende: il punto sui mercati

di Luca Andrea
 
Piazza Affari arretra, ma Bitcoin vola e Fincantieri sorprende: il punto sui mercati
Giornata di debolezza per i listini italiani, con il principale indice FTSEMib che archivia la seduta in calo dello 0,73%, attestandosi a quota 40.257 punti dopo una seduta altalenante tra i 40.064 e i 40.377 punti. Un segnale di cautela diffuso che ha coinvolto anche il FTSE Italia All Share (-0,69%), il Mid Cap (-0,28%) e lo Star (-0,86%), a conferma di un sentiment prudente su tutta la Borsa milanese. Il nervosismo dei mercati si riflette anche nel comparto obbligazionario, dove lo spread Btp-Bund è risalito a 100 punti base, con il rendimento del decennale italiano che si è riportato al 3,65%, in un contesto europeo segnato da attese sulle prossime mosse della BCE. Contestualmente, l’euro è sceso sotto la soglia di 1,13 dollari, segnale di una momentanea perdita di slancio della moneta unica.

Bitcoin si avvicina ai massimi storici

A dispetto del clima di cautela sui mercati azionari, continua l’euforia sul fronte delle criptovalute. Il Bitcoin ha toccato nel corso della giornata un massimo intraday di oltre 111.500 dollari, assestandosi nel tardo pomeriggio attorno a 111.000 dollari (circa 98.500 euro). Secondo Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia, il rally è alimentato da una crescente accettazione dell’asset da parte di attori istituzionali, in particolare nel mondo della finanza tradizionale e della tecnologia. Si tratta, secondo l’analista, di un accumulo strategico che riflette un cambio di paradigma nel posizionamento globale verso gli asset digitali.

È stata una seduta nervosa per il settore bancario, al centro dell’attenzione per operazioni di mercato e decisioni regolatorie.

Monte dei Paschi di Siena ha guadagnato lo 0,46% a 7,413 euro, dopo il collocamento di un’emissione obbligazionaria Senior Preferred da 500 milioni di euro, con scadenza 2031 e opzione di rimborso dopo 5 anni. L’operazione ha ottenuto una domanda pari a circa 1,4 miliardi, segnale di fiducia da parte degli investitori.

Situazione ben diversa per UniCredit (-1% a 57,27 euro), frenata dalla sospensione disposta da Consob per 30 giorni sull’OPS volontaria su Banco BPM (-0,05%). La decisione dell’authority, legata a incertezze sul ricorso al Golden Power, è stata contestata dalla banca guidata da Andrea Orcel. In controtendenza, brillano BPER Banca (+2,58%) e Popolare di Sondrio (+1,82%), sostenute da acquisti speculativi e buone performance operative. Generali ha registrato un modesto rialzo dello 0,12% a 33,34 euro, dopo aver comunicato i risultati del primo trimestre 2025: redditività in miglioramento e premi lordi stabili. Il gruppo assicurativo ha confermato i target strategici del piano triennale 2025-2027, mantenendo la rotta.

Sul fronte energetico, invece, si è assistito a una giornata negativa per il comparto oil & gas, penalizzato dal calo del prezzo del greggio a 61 dollari al barile (contratto luglio 2025). Le vendite hanno colpito ENI (-1,54% a 12,82 euro), Saipem (-1,1%) e Tenaris (-2,22%). Nel settore del lusso, pesano le prese di profitto: Brunello Cucinelli perde l’1,69%, Moncler cede un secco 3,38%. Vendite consistenti anche tra i big della tecnologia e dell’automotive: Stellantis arretra del 3,88%, STMicroelectronics lascia sul terreno il 2,01%. Sul listino Mid Cap invece brilla Fincantieri, che avanza del 4,01% a 15,05 euro, spinta dall’upgrade del target price da parte di alcune banche d’affari, che scommettono sulla ripresa dell’attività cantieristica e sull’impatto positivo delle nuove commesse internazionali.

Ma il vero exploit di giornata è quello di Health Italia, società a bassa capitalizzazione che ha messo a segno un +135% a 287 euro, in seguito all’annuncio del trasferimento della partecipazione di controllo a un club deal di investitori privati, a un prezzo unitario di 300 euro per azione. Un’operazione che ha acceso i riflettori su un titolo finora poco liquido.
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari arretra, ma Bitcoin vola e Fincantieri sorprende: il punto sui mercati
22/05/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari arretra, ma Bitcoin vola e Fincantieri sorprende: il punto sui mercati
PMI pronte ad assumere, ma manca il personale qualificato: è allarme mismatch
22/05/2025
Redazione
In un’Italia che rallenta, le piccole imprese corrono. O almeno, ci provano
Dalla Commissione Ue nuove misure per far risparmiare 400 milioni alle imprese
22/05/2025
Redazione
Dalla Commissione Ue nuove misure per far risparmiare 400 milioni alle imprese
Fuga di cervelli e inverno demografico: dal Rapporto Istat 2025 un allarme sistemico per il futuro del Paese
22/05/2025
WG
Fuga di cervelli e inverno demografico: dal Rapporto Istat 2025 un allarme sistemico per i...