Economia

Milano e Roma trainano la ripresa del mercato residenziale, prezzi stabili e compravendite in aumento nel primo semestre 2025

di Redazione
 
Milano e Roma trainano la ripresa del mercato residenziale, prezzi stabili e compravendite in aumento nel primo semestre 2025
Segnali di ripresa tornano a caratterizzare il mercato immobiliare italiano, sostenuto dalla riduzione dei tassi e da una domanda in progressiva crescita. È quanto emerge dall’edizione 2025 del “Market Report Milano – Roma”, realizzato da Engel & Völkers Italia in collaborazione con Nomisma, che fotografa un primo semestre dinamico per le due principali piazze immobiliari del Paese.

Milano conferma la sua leadership con un incremento del 6,8% nel numero di compravendite residenziali rispetto al primo semestre 2024. I prezzi nel segmento del pregio restano sostanzialmente stabili, oscillando tra 7.000 e 12.300 euro al metro quadrato per immobili nuovi o ristrutturati, segno di un mercato maturo e orientato alla qualità. A trainare la domanda, la centralità internazionale della città e l’attesa per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, che stanno già favorendo un crescente interesse per le locazioni brevi e a medio termine, con effetti attesi anche nel post-evento.

Roma mostra un andamento altrettanto positivo. Nei primi sei mesi del 2025 il volume delle transazioni è aumentato del 7% su base annua, nonostante un’offerta ancora contenuta. Nel segmento di fascia medio-alta, i valori per immobili nuovi o ristrutturati si collocano tra 3.500 e 5.000 euro al metro quadrato, con punte superiori ai 10.000 euro nel Centro storico. Il Giubileo sta rappresentando un importante motore di sviluppo, stimolando la valorizzazione di aree emergenti come Garbatella e San Giovanni, dove nuovi investimenti infrastrutturali contribuiscono a ridisegnare la geografia immobiliare della Capitale.

Sul fronte locazioni, Milano si conferma tra i mercati più dinamici d’Europa. La domanda, sostenuta da studenti, giovani professionisti e famiglie, ha spinto i canoni medi tra 310 e 470 euro al metro quadrato all’anno, con una crescita del 2,2% per i bilocali. A Roma, invece, si registra un lieve rallentamento della domanda nelle zone centrali, bilanciato da un incremento dell’offerta dovuto alla riconversione di immobili precedentemente destinati all’affitto turistico. I canoni medi nella Capitale si attestano tra 190 e 320 euro al metro quadrato all’anno.

“Siamo lieti di annunciare la sedicesima edizione del nostro Market Report Milano-Roma. Il mercato immobiliare di pregio nelle due città continua a mostrare un andamento dinamico e una forte attrattività, soprattutto per gli acquirenti nazionali. Le proprietà di fascia medio/alta continuano a rappresentare una scelta privilegiata per chi cerca stabilità e valore nel tempo” - ha commentato Muhannad Al Salhi (nella foto), CEO di Engel & Volkers Italia. - “Il rinnovato interesse per residenze di qualità ci stimola a fortificare il nostro business e perseguire costantemente l’eccellenza. Da inizio anno, Engel & Vòlkers Italia ha registrato una crescita a doppia cifra del fatturato, in linea con l’andamento positivo dello scorso anno, consolidando il proprio posizionamento nel segmento del pregio a livello nazionale”.

“Il mercato residenziale italiano nel primo semestre dell’anno è stato trainato dalla riduzione dei tassi e da una domanda più attiva. Milano e Roma confermano la solidità del segmento di pregio, con prospettive positive e valori previsti in sostanziale stabilità per la seconda metà del 2025”, ha dichiarato Enrico Bronchi, Head of Finance Market & Real Estate Business Development di Nomisma.

Chiara Pelizzoni, Senior Project Manager dell’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, ha sottolineato come la collaborazione tra le due realtà rappresenti un punto di riferimento per il settore: “Da ben nove anni Engel & Völkers e Nomisma monitorano insieme il comparto residenziale del pregio nei due principali mercati immobiliari italiani. La continuità di questa analisi ci ha consentito di acquisire un know-how distintivo e di consolidare una lettura approfondita del segmento prime di Milano e Roma.”
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confindustria lancia l'SOS da Capri: visione industriale e misure poderose per l'Italia
11/10/2025
di Redazione
Confindustria lancia l'SOS da Capri: visione industriale e misure poderose per l'Italia
Milano e Roma trainano la ripresa del mercato residenziale, prezzi stabili e compravendite in aumento nel primo semestre 2025
11/10/2025
di Redazione
Milano e Roma trainano la ripresa del mercato residenziale, prezzi stabili e compravendite...
Anci e Federcasse unite per le aree interne, un’alleanza per fermare lo spopolamento e rilanciare i territori
11/10/2025
di Redazione
Anci e Federcasse unite per le aree interne, un’alleanza per fermare lo spopolamento e ril...
Nasce il Gruppo Ambromobiliare, un polo indipendente per l’accesso delle PMI al mercato dei capitali
11/10/2025
di Demetrio Rodinò
Nasce il Gruppo Ambromobiliare, un polo indipendente per l’accesso delle PMI al mercato de...