Economia

Migliorano i conti di Tim che nel 2024 riduce perdita del 67% a 364 milioni

di Andrea Luca
 
Migliorano i conti di Tim che nel 2024 riduce perdita del 67% a 364 milioni
Migliorano i conti di Tim dopo la cessione di NetCo. Il gruppo italiano delle Tlc, guidato da Pietro Labriola, ha chiuso il 2024 con una perdita di 364 milioni, in sensibile miglioramento rispetto al rosso di oltre 1,1 miliardi dell'esercizio precedente, riducendo le passività di circa il 67%. Bene in particolare, il secondo semestre dello scorso anno che ha fatto registrare un ritorno all'utile netto consolidato di 139 milioni di euro.

Il Gruppo, si legge in una nota "conferma i risultati esaminati dal Consiglio di amministrazione in sede di preconsuntivo e il miglioramento del business, post cessione di NetCo, che ha portato un significativo aumento della marginalità operativa e un ritorno all’utile consolidato nel secondo semestre dell’esercizio".  

I ricavi di gruppo sono pari a 14,5 miliardi, in aumento del 3,1% su base annua, mentre l'Ebitda si attesta a 3,7 miliardi, in rialzo del 10,1%. Cresce anche l'utile operativo pari a 1,5 miliardi, in aumento del 15,1%. 

Il flusso di cassa della gestione operativa è positivo e pari a 2.559 milioni di euro (+3.238 milioni di euro nell'esercizio 2023).  L’Indebitamento finanziario netto rettificato (comprensivo dei debiti netti IFRS16) ammonta a 10.126 milioni di euro al 31 dicembre 2024, in miglioramento di 15.530 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2023 (25.656 milioni di euro). Tale riduzione è dovuta principalmente all'operazione di cessione NetCo perfezionata in primo luglio scorso che ha comportato un deleverage pari a 15,3 miliardi di euro - comprensivo di: 5,5 miliardi di euro di trasferimento prestiti obbligazionari all'acquirente, 4,2 miliardi di euro di incasso closing consideration, 3,7 miliardi di euro di deconsolidamento della posizione finanziaria netta di Fibercop e 2 miliardi di euro di deconsolidamento del debito finanziario netto per contratti di leasing iscritto in applicazione dell'IFRS16 - a cui si somma la positiva dinamica della gestione operativa-finanziaria.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
18/04/2025
Redazione
Dazi e incertezza spingono al ribasso le stime, nonostante il calo di tassi ed energia
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% trasferimenti)
18/04/2025
Redazione
E-commerce Italia: analisi Mastercard rivela crescita (+5% spesa) e nuovi trend (+120% tra...
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital
18/04/2025
Redazione
Fondo Italiano d'Investimento SGR, Terzi & Partners e LIUC avviano Osservatorio sul mercat...
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione
18/04/2025
Redazione
L'FMI punta il dito contro i dazi di Trump: c'è il rischio di un aumento dell'inflazione