Attualità

Metinvest e MIMIT firmato una storica dichiarazione congiunta per promuovere la riqualificazione industriale di Piombino

di Redazione
 
Metinvest e MIMIT firmato una storica dichiarazione congiunta per promuovere la riqualificazione industriale di Piombino
Metinvest e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) hanno firmato una storica dichiarazione congiunta per promuovere la riqualificazione industriale di Piombino attraverso un grande impianto di produzione di acciaio green. La firma è avvenuta durante un incontro bilaterale tra i governi italiano e ucraino tenutosi ieri a Roma.

L’accordo si basa sul Memorandum d’Intesa siglato il 13 aprile 2024, che coinvolge diversi attori chiave, tra cui la Regione Toscana, il Comune di Piombino, Danieli Officine Meccaniche S.p.A. e Metinvest-Adria S.p.A. Durante la cerimonia, Metinvest ha proposto al Ministro Urso di considerare il progetto come di interesse strategico nazionale, il che potrebbe accelerare i processi di approvazione grazie al coinvolgimento diretto del Consiglio dei Ministri.

Il progetto, del valore di 2,5 miliardi di euro, ha già raggiunto importanti traguardi. SACE e le principali istituzioni bancarie, tra cui Cassa Depositi e Prestiti, hanno fornito lettere di interesse per il supporto finanziario. Il 18 ottobre 2024, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha confermato la coerenza del progetto con i propri piani di sviluppo, mentre Metinvest-Adria ha concluso un accordo con JSW Steel Italia S.p.A. per l’accesso alle aree industriali.

Il progetto prevede la realizzazione di uno degli impianti di acciaio green più avanzati d’Europa, con una capacità pianificata di 2,7 milioni di tonnellate all’anno. L’impianto utilizzerà tecnologie basate su forni elettrici ad arco e materiali riciclati, tra cui rottami d’acciaio, ghisa e ferro preridotto provenienti dall’Ucraina.

La firma di un Accordo di Programma è prevista entro l’inizio del 2025. Questo documento definirà azioni specifiche, tra cui concessioni per la bonifica delle aree, Contratti di Sviluppo tramite Invitalia, misure per la tutela dell’occupazione, iniziative per l’energia rinnovabile e il miglioramento delle infrastrutture portuali.

"Questo accordo rappresenta un passo importante verso la creazione di uno degli impianti di acciaio più sostenibili d’Europa," ha dichiarato Yuriy Ryzhenkov (nella foto), CEO di Metinvest. "Il progetto rafforzerà l’industria italiana e le strutture minerarie ucraine, dimostrando come la collaborazione internazionale possa promuovere uno sviluppo industriale sostenibile. Siamo grati a tutte le istituzioni, in particolare al MIMIT, alla Regione Toscana e al Comune di Piombino, per il loro supporto fondamentale."

Il progetto mira a ridurre la dipendenza dell’Italia dalle importazioni di acciaio, creando al contempo significative opportunità occupazionali nell’area di Piombino. La costruzione dovrebbe iniziare nei primi mesi del 2025, con l’avvio della produzione di acciaio previsto per la fine del 2027.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pasqua, uova di cioccolato: un’antica storia di rinascita e magari anche di riciclo
19/04/2025
Barbara Leone
Pasqua, uova di cioccolato: un’antica storia di rinascita e magari anche di riciclo
Pasqua: undici milioni di italiani in viaggio
18/04/2025
Redazione
Sono oltre 11 milioni gli italiani che, secondo Federalberghi, si concederanno una pausa d...
Pasqua - Non in nome di Dio. Non in nome mio
18/04/2025
Barbara Leone
Ogni anno, solo per le festività pasquali, in Italia vengono uccisi quattrocentomila agnel...
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri anti-spoofing
17/04/2025
di Barbara Leone
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"