Attualità

Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"

di Barbara Leone
 
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri 'anti-spoofing'

Lo scorso 27 marzo si è tenuto nella Capitale, presso la sede dell'Agcom, un tavolo tecnico cruciale per il futuro della sicurezza nelle telecomunicazioni italiane. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha infatti riunito gli operatori telefonici per esaminare una proposta tecnica mirata a contrastare uno dei fenomeni più insidiosi e diffusi degli ultimi anni: la falsificazione dell’identità del chiamante, conosciuta anche come CLI spoofing. Una pratica fraudolenta che, con l’utilizzo di numeri contraffatti, permette a chiamate provenienti dall’estero di simulare un’origine nazionale, ingannando così cittadini e imprese. L’incontro si è rivelato particolarmente produttivo e ha sancito un importante passo avanti verso l’adozione di nuove tecnologie in grado di bloccare le chiamate fraudolente prima che raggiungano i destinatari. Al termine dei lavori, l’Agcom ha annunciato che la svolta è ormai imminente: presto, filtri avanzati permetteranno di neutralizzare le chiamate ingannevoli provenienti dall’estero. Tra i soggetti partecipanti al tavolo, AssoCall-Confcommercio ha offerto il proprio supporto alla proposta presentata, esprimendo piena condivisione dell’impostazione generale e sottolineando l’impegno degli operatori. Allo stesso tempo, sono stati suggeriti alcuni miglioramenti operativi per rendere le misure ancora più efficaci e sostenibili.

“Siamo soddisfatti dell’esito del tavolo tecnico convocato da Agcom e accogliamo con grande favore la notizia che a breve saranno adottati filtri antispoofing per bloccare le numerose chiamate illegali che riceviamo dall’estero. Giorni contati per il telemarketing illegale e le truffe telefoniche. Riteniamoha spiegato Leonardo Papagni, presidente di AssoCall-Confcommercio - che solo mediante un approccio condiviso e il dialogo continuo tra regolatori, stakeholder e soprattutto dall’approccio sistemico da parte degli operatori di telecomunicazione, dalla cui applicazione dei filtri dipende le sorti di questa campagna di civiltà che i nostri cittadini attendono da lungo tempo. Auspico che quanto prima il legislatore annoveri tra i reati penali chi commette questi furti di identità con la tecnica del Cli Spoofing”.

Ma il lavoro dell’Autorità non si ferma qui. Oggi infatti, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuto un nuovo incontro operativo, alla presenza del ministro Adolfo Urso. In quell’occasione, il direttore generale dell’Agcom, Giovanni Santella, ha presentato ufficialmente il nuovo filtro anti-spoofing, una soluzione tecnologica all’avanguardia che sarà sottoposta a deliberazione il prossimo 30 aprile. Una volta attivata, questa tecnologia sarà in grado di impedire alla radice la falsificazione dell’identità del chiamante, eliminando di fatto l’efficacia della tecnica usata dai truffatori. Il presidente di AssoCall-Confcommercio ha accolto con entusiasmo anche questa nuova tappa del percorso: “Siamo fiduciosi sull’efficacia delle iniziative promosse dall’Autorità e dal Governo e confidiamo in una svolta contro il telemarketing illegale e le truffe telefoniche. I nuovi filtri anti-spoofing non solo libereranno i cittadini dall’incubo delle chiamate fraudolente, ma daranno più credibilità e opportunità di lavoro ad un settore, spesso incompreso, che rappresenta quasi 80mila lavoratori, di cui il 96% italiani e il 69% donne, che conta quasi 3 miliardi di fatturato”.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pasqua: undici milioni di italiani in viaggio
18/04/2025
Redazione
Sono oltre 11 milioni gli italiani che, secondo Federalberghi, si concederanno una pausa d...
Pasqua - Non in nome di Dio. Non in nome mio
18/04/2025
Barbara Leone
Ogni anno, solo per le festività pasquali, in Italia vengono uccisi quattrocentomila agnel...
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri anti-spoofing
17/04/2025
di Barbara Leone
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"
Mobilità pasquale contenuta: viaggia solo il 16% delle famiglie italiane
17/04/2025
Redazione
Mobilità pasquale contenuta: viaggia solo il 16% delle famiglie italiane