Economia

Mediobanca, utile netto a 321,7 milioni e solidità patrimoniale record, prosegue la crescita di Wealth Management e Consumer Finance

di Redazione
 
Mediobanca, utile netto a 321,7 milioni e solidità patrimoniale record, prosegue la crescita di Wealth Management e Consumer Finance
Il Consiglio di amministrazione di Mediobanca, presieduto da Vittorio Umberto Grilli, ha approvato i risultati del primo trimestre dell’esercizio 2025-2026, confermando la tenuta del gruppo in un contesto macroeconomico ancora incerto. L’utile netto consolidato, al netto dei costi straordinari legati alle operazioni su BMPS e Banca Generali, si attesta a 321,7 milioni di euro, in linea con l’anno precedente (-2,5%), mentre il ROTE adjusted raggiunge il 12,8%. L’utile contabile complessivo, inclusi gli oneri legati alle operazioni straordinarie, si attesta a 291,2 milioni.

I ricavi consolidati ammontano a 867,6 milioni, stabili su base annua, con il contributo positivo di Consumer Finance (+6,9%) e Assicurazioni Generali (+12,7%), a compensare la lieve flessione del Wealth Management (-1,8%) e del Corporate & Investment Banking (-6%). Il margine di interesse resta solido a 478,5 milioni, sostenuto dall’aumento dei volumi di credito (+2,5 miliardi) e da un saldo di tesoreria in crescita. Le commissioni nette, pari a 232,3 milioni, si mantengono sui livelli del 2024.

L’efficienza operativa si conferma tra le migliori del settore, con un cost/income ratio al 43,9%, mentre il costo del rischio resta stabile a 51 punti base. Il CET1 ratio raggiunge il 15,8% (15,5% fully loaded), con RWA in riduzione del 2% a 45 miliardi, grazie anche ai benefici derivanti dall’adozione di Basilea 4 e dei nuovi modelli interni per il segmento corporate.

Nel dettaglio, il Wealth Management consolida la sua crescita con Total Financial Assets a 115,9 miliardi di euro, in aumento del 12,4% su base annua, e una raccolta netta trimestrale di 2,5 miliardi, spinta soprattutto dagli asset gestiti. Il comparto registra un utile netto di 44 milioni e un RORWA del 2,6%, con un focus strategico sul modello di Private Investment Banking e sull’espansione della rete Premier.

Il Consumer Finance, guidato da Compass, si conferma motore del gruppo con ricavi record per 335 milioni di euro e un utile netto di 108,9 milioni (+6,3% su base annua), grazie alla forte crescita dei prestiti personali (+16%), del Buy Now Pay Later (+33%) e della cessione del quinto (+26%). Il costo del rischio si mantiene sotto controllo a 177 punti base.

Il Corporate & Investment Banking realizza ricavi per 171 milioni, con un utile netto di 47,9 milioni e un RORWA dell’1,5%, sostenuto dalla buona tenuta dell’attività di Advisory, che rimane uno dei pilastri dell’offerta di Mediobanca sui mercati italiani ed europei.

Il gruppo conferma inoltre il suo impegno sulla sostenibilità: il rating ESG di Standard & Poor’s è salito a 73/100, sopra la media del settore, e Mediobanca è stata inserita nel S&P Sustainability Yearbook 2025. Gli asset ESG in portafoglio ammontano a 5,9 miliardi, mentre i fondi conformi agli articoli 8 e 9 SFDR rappresentano il 50% delle masse gestite nella divisione Wealth Management.

Il Consiglio ha infine deliberato il saldo dividendo di 0,59 euro per azione, in pagamento il 26 novembre 2025, e ha proposto un cash pay-out del 100% a dicembre, confermando la politica di remunerazione generosa verso gli azionisti.

Consolidando il proprio ruolo all’interno del gruppo Banca Monte dei Paschi di Siena, Mediobanca si presenta con una struttura patrimoniale robusta, un modello di business diversificato e un posizionamento competitivo che la conferma tra le banche italiane più redditizie e solide.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
TIM cresce nei nove mesi del 2025, ricavi e margini in aumento, sinergie con Poste e focus su cloud e AI
05/11/2025
di Redazione
TIM cresce nei nove mesi del 2025, ricavi e margini in aumento, sinergie con Poste e focus...
Mediobanca, utile netto a 321,7 milioni e solidità patrimoniale record, prosegue la crescita di Wealth Management e Consumer Finance
05/11/2025
di Redazione
Mediobanca, utile netto a 321,7 milioni e solidità patrimoniale record, prosegue la cresci...
Piazza Affari chiude in rialzo, Fineco e Mediobanca trainano il listino, tonfo di Nexi dopo i conti trimestrali
05/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, Fineco e Mediobanca trainano il listino, tonfo di Nexi dop...
Case, prezzi in rialzo dello 0,7% a ottobre: Milano vola a 5.188 euro al metro quadro
05/11/2025
Redazione
Case, prezzi in rialzo dello 0,7% a ottobre: Milano vola a 5.188 euro al metro quadro