Esteri

La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito

di Redazione
 
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
L'agenzia di rating Standard & Poor's ha declassato il rating del credito della Francia venerdì. Una notizia di per sé importante, ma che lo è ancora di più considerando che quello di S&P è un aggiornamento non programmato che ha trovato la sua ragion d'essere nell'incertezza "elevata" sulle finanze pubbliche dopo che il governo si è impegnato a sospendere la riforma delle pensioni.

"Nonostante la presentazione del progetto di bilancio 2026 al parlamento questa settimana, l'incertezza sulle finanze pubbliche francesi rimane elevata", ha dichiarato S&P in un comunicato, abbassando il rating sovrano sulla Francia di un gradino, a A+/A-1 da AA-/A-1+, con un outlook stabile.

Il governo che si è impegnato a sospendere l'efficacia della legge che ha innalzato l'età pensionabile è quello del primo ministro Sebastien Lecornu, passato indenne, o ''sopravvissuto'', secondo gli analisti, giovedì a due mozioni di sfiducia, presentati dall'estrema destra e dalla sinistra radicale.

Il congelamento della legge sulle pensioni fino alle prossime elezioni presidenziali del 2027 è stata una concessione significativa al Partito socialista, che si è quindi sfilato da un possibile voto a favore delle mozioni sulla riforma delle pensioni, fortemente sostenuta dal presidente francese, Emmanuel Macron.

"L'incertezza sulle finanze pubbliche rimane elevata in vista delle elezioni presidenziali del 2027 - si legge nella nota di S&P - Un esempio di ciò è la decisione del nuovo governo di sospendere la storica riforma delle pensioni francese, originariamente introdotta in legge nel 2023".

S&P prevede che la crescita economica della Francia sarà dello 0,7% quest'anno e una "ripresa attenuata" nel 2026.

"Ulteriori rischi per le nostre previsioni di crescita sono considerevoli, in particolare data la possibilità di un trasferimento dei costi di finanziamento del governo più elevati nel costo del finanziamento per il resto dell'economia francese", ha affermato l'agenzia di rating.

"Sebbene, a nostro avviso, l'obiettivo di disavanzo del bilancio pubblico al 2025 del 5,4% del PIL sarà raggiunto, riteniamo che, in assenza di significative misure aggiuntive di riduzione del disavanzo di bilancio, il consolidamento del bilancio nel nostro orizzonte di previsione sarà più lento di quanto previsto in precedenza", ha detto S&P.

Dopo il declassamento di S&P, il ministro francese dell'Economia e delle Finanze Roland Lescure ha ribadito l'obiettivo di disavanzo per il 2025 e ha affermato che il progetto di bilancio 2026 presentato all'inizio di questa settimana dovrebbe ridurre il deficit di bilancio al 4,7% del PIL l'anno prossimo.

Ma ciò significherà comunque un aumento del debito pubblico francese, che S&P prevede raggiungerà il 121% del PIL nel 2028, rispetto al 112% della fine dello scorso anno, ha detto l'agenzia di rating.

Più che il deterioramento delle finanze pubbliche francesi, ha commentato Le Monde, S&P ha ''penalizzato il caos politico del Paese''.

Secondo l'agenzia, il conflitto aperto tra i legislatori, con le elezioni presidenziali che incombono, significa che ci sono poche speranze di riduzione del deficit. "A nostro avviso, l'incertezza sulle finanze pubbliche rimane elevata in vista delle elezioni presidenziali del 2027. Un esempio di ciò è la decisione del nuovo governo di sospendere la storica riforma delle pensioni in Francia". 
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
19/10/2025
di Redazione
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
18/10/2025
di Redazione
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
17/10/2025
Redazione
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia
17/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia