Cinema & Co.

Il Diavolo Veste Prada 2: trailer ufficiale, trama e data di uscita in Italia

di Redazione
 
Il Diavolo Veste Prada 2: trailer ufficiale, trama e data di uscita in Italia

E' stato finalmente pubblicato il primo trailer di "Il Diavolo Veste Prada 2", l’attesissimo sequel della commedia cult del 2006. Il film, diretto ancora una volta da David Frankel e con la sceneggiatura di Aline Brosh McKenna, arriverà nelle sale italiane il 29 aprile 2026, dopo l'uscita statunitense prevista per maggio 2026.

L’attesa è stata lunga, ben 19 anni, ma il primo assaggio del film promette di riportare in scena tutta l'ironia e l'eleganza tagliente che hanno reso il primo capitolo, tratto dal romanzo di Lauren Weisberger, un successo globale da oltre 326 milioni di dollari di incasso.

Il trailer si apre con un omaggio inconfondibile: le note ritmiche di "Vogue" di Madonna. Le immagini mostrano un’inquadratura attesa: la stagista, ora promossa, Andrea Sachs (Anne Hathaway) che sale su un ascensore, solo per trovarsi faccia a faccia con la sua terrificante ex-capo, Miranda Priestly (Meryl Streep).

Il primo scambio di battute è un richiamo diretto, ironico e auto-referenziale, alla lunga gestazione del sequel. Miranda, con il suo inconfondibile tono dispotico, si rivolge ad Andy con un lapidario: "Meglio tardi che mai". Un commento che non solo ribadisce il carattere autoritario della direttrice della fittizia rivista Runway, ma strizza l'occhio ai lunghi 19 anni di attesa per i fan.

Sebbene i 20th Century Studios mantengano la trama sotto stretta riservatezza, le poche informazioni trapelate indicano un contesto attuale e realistico.

Miranda Priestly è nuovamente al timone di Runway. Questa volta, la rivista deve affrontare le difficoltà e le sfide imposte dalla crisi del mercato della carta stampata, offrendo uno sguardo più maturo e complesso sull'evoluzione dell'editoria di moda nell'era digitale.

Nonostante il successo e la nomination all'Oscar per la sua interpretazione, Meryl Streep ha recentemente parlato della sua esperienza sul set del 2006, definendola un "trauma". L'attrice, usando il celebre "metodo" per calarsi nei panni del temibile capo, si ritrovò isolata: "Ero infelice nella mia roulotte. Sentivo tutti che ridevano e se la spassavano... Io, invece, ero così depressa È il prezzo che paghi per essere il capo".

Il grande successo commerciale e di critica del film originale (due nomination agli Oscar) assicura che questo atteso sequel sarà uno degli eventi cinematografici del 2026.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Il Diavolo Veste Prada 2: trailer ufficiale, trama e data di uscita in Italia
13/11/2025
di Redazione
Il Diavolo Veste Prada 2: trailer ufficiale, trama e data di uscita in Italia
Il ritratto intimo di Anna Magnani firmato Monica Guerritore
09/11/2025
di Redazione
Il ritratto intimo di Anna Magnani firmato Monica Guerritore
Morto il regista Lee Tamahori, diresse anche un film della saga di James Bond
08/11/2025
di Redazione
Morto il regista Lee Tamahori, diresse anche un film della saga di James Bond
Jonathan Bailey incoronato uomo più sexy del mondo 2025
04/11/2025
Redazione
Jonathan Bailey incoronato uomo più sexy del mondo 2025