George Clooney è stato ospite del programma della CBS "60 Minutes" per promuovere il suo debutto a Broadway nella versione teatrale del film "Good Night and Good Luck". Confrontando gli eventi narrati nel film e le difficoltà dei media di oggi, il premio Oscar per "Syriana" e come produttore per "Argo" assieme a Ben Affleck e Grant Heslov ha criticato lo stato attuale della libertà di espressione e di stampa negli Stati Uniti, citando casi in cui, di recente, è stato coinvolto il presidente americano che, prontamente, lo ha definito di rimando "star di serie B e politologo fallito". A George dunque non è rimasto che consolarsi con le sue attività benefiche: se siete filantropi e allo stesso tempo curiosi delle star di Hollywood, bastano 160mila euro per trascorrere un’amena manciata di giorni di vacanza con i coniugi Clooney. Infatti la celebre coppia ha deciso di aprire i cancelli della sua villa sul lago di Como per raccogliere fondi per la sua fondazione "Clooney Foundation for Justice".
C’è pure il numero chiuso, come nelle migliori università: l'obiettivo è raccogliere oltre milione di dollari, perciò gli ospiti accolti da George e Amal saranno soltanto sedici e presumibilmente finiranno a farsi compagnia fra di loro. Per sollazzare i benefattori, in ogni caso, sono previsti eventi alla moda, gite in barca e anche uno spettacolo al Teatro Sociale di Como. Il pacchetto approntato dall’agenzia di viaggi Satopia Travel, cui i Clooney hanno delegato tutta la parte organizzativa, prevede una vacanza di 5 giorni e 4 notti in una suite dell'Hotel Passalacqua (nel 2023 il miglior albergo del mondo), transfer da e per l'aeroporto, cene private con il team della Fondazione, senza escludere la possibilità di collaborazioni a lungo termine con la stessa, menù ricercati con abbinamento di vini all’altezza, un brunch d'addio e, soprattutto, una festa in giardino a Villa Oleandra con Amal e George.
Nei 160mila dollari di quota è inclusa anche una donazione base alla fondazione di 60mila dollari, ovviamente con rialzi all’insù a proprio piacimento. Sul sito dell’agenzia, il messaggio pubblicitario invita a immergersi "in un viaggio ispirante sul Lago di Como con la Clooney Foundation for Justice. Ospitata da Amal e George Clooney, questa esperienza esclusiva fonde un profondo impegno nella filantropia e nel cambiamento sociale con una bellezza mozzafiato e una calda ospitalità. Questo evento di 5 giorni offre un'opportunità unica per confrontarsi con filantropi di fama mondiale, ampliare la propria comprensione della filantropia strategica e contribuire a un cambiamento significativo. Unitevi ai fondatori della CFJ per creare un cambiamento significativo, godendo di un'eleganza senza pari nella destinazione più bella d'Italia".
Ovviamente il gala sarà blindatissimo e garantito da una sicurezza imponente, gestita in collaborazione con le autorità locali. Gli ospiti raggiungeranno la location probabilmente via lago, a bordo di motoscafi privati, per evitare assembramenti e garantire la massima discrezione. L’intero ricavato dell’operazione sarà devoluto alla charity cofondata nel 2016 da Clooney e Amal, che si occupa di promuovere i diritti umani e sostenere iniziative legali in contesti di guerra e ingiustizia sociale: ma in realtà la curiosità si concentra per ora sui nomi dei 16 eletti, dato che la cifra, seppur alta, non è non impossibile e potrebbe essere invitante per fans facoltosi.
Si mormora della presenza, tra gli invitati, di Leonardo DiCaprio, Julia Roberts, Barack Obama e altri nomi di spicco dell'élite internazionale, nonché tutti cari amici dell’attore. Riflettori puntati anche sull’impatto mediatico e pubblicitario dell’iniziativa per il Lago di Como. L’evento made in Clooney assicura un ritorno mediatico e turistico importante, in particolare per il turismo di lusso e le strutture ricettive della zona sono già in fermento per accogliere l’ondata di ospiti e curiosi: l’evento dovrebbe svolgersi, stando alle indiscrezioni, ad agosto.