Politica

Fermate le rotative, Meloni vola in Trentino per inaugurare la Funivia delle Mele

di Redazione
 
Fermate le rotative, Meloni vola in Trentino per inaugurare la Funivia delle Mele

Quando i quotidiani si facevano di notte, sigaretta tra le labbra e le mani sporche d'inchiostro, nel rumore delle rotative e il ticchettio delle linotype, immersi nell'odore aspro delle macchine, c'era una sola cosa che i giornalisti, dai giovanissimi praticanti ai vecchi di redazione, avevano paura, fisica, di fare: andare dal proto - che era il dominus della tipografia, un personaggio temutissimo e importante, mezzo uomo e mezzo dio - e dire che si doveva cambiare la prima pagina perché era arrivata una notizia di quelle che....

A quella frase - ''fermiamo le rotative, dobbiamo cambiare la prima'' - lui, il proto, avrebbe sollevato un sopracciglio senza dire una parola, ma facendo capire di stare aspettando il perché e il per cosa della necessità di rivoluzionare l'impaginazione della prima.

Ecco se a lui il giornalista di oggi avesse detto: fermiamo tutto, dobbiamo mettere un discorso del presidente del consiglio, il proto avrebbe fatto lo stesso. Una piccola pausa in attesa di capire.
 
E c'è solo da immaginare la sua faccia sentendosi rispondere che c'era da mettere un pezzo sulla presenza di Giorgia Meloni ad un evento.

Cosa? Un summit per il conflitto in Ucraina? Una udienza dal Papa? Un G7 convocato d'urgenza?

Ehm, no, ha inaugurato la Funivia delle Mele.

What? Cosa? 

Sì, la Funivia delle Mele, l'argomento del giorno, al punto da meritare la presenza di Giorgia Meloni, che è volata in Val di Non, per inaugurare un'opera che sarà sicuramente importante per l'economia locale, quella ha reso il territorio ricco, ma solo lì, mentre forse il presidente del consiglio avrebbe potuto dedicare la sua giornata ad altri eventi, non meno significativi. 

Come ad esempio l'Assemblea di Asstel, l'associazione degli operatori delle telecomunicazioni, che forse ha un respiro un po' più ampio e che, peraltro, rappresenta un settore che mai come oggi avrebbe avuto bisogno di sentire dalla viva voce della premier cosa il governo intende fare per rilanciarlo.

Ma le nostre sono considerazioni banali, piccinerie davanti alle incombenze di un governo che, lo si è colto andando in giro tra i presenti all'evento di Asstel, viene considerato distante dalle problematiche del settore. Eppure dovrebbe forse essere interessato e per un motivo banale: gli associati, che sono tanti ed importanti.

Per meglio spiegarlo basta scorrere l'elenco degli associati, che riproduciamo in rigoroso ordine alfabetico:

Almaviva Contact; Aubay Italia; Be-On; Boldyn Networks Italia; BT Italia; Cellnex Italia; Colt Technology Service;  Concentrix CVG Italy; Das & Towers; Eitowers; Elettra; Eolo; Ericsson Telecomunicazioni; Fastweb; Fibercop;   FibreConnect; GM Servizi; Huawei Technologies Italia; Iliad; Infratel Italia; In & Out; INWIT; Konecta Italia; KPMG Open Platform; Levratti; MET; Nethex Care; Nethex Digital Sales; Netith Care; Nokia; Polo Strategico Nazionale; Olivetti; Open Fiber; Opnet; PTI Italia; Raiway; Retelit Digital Services; Sielte; SKY Italia Network; SKY Italia; Solutions 30 Italia; System House; Telco Soluzioni Digitali; Telecom Italia Sparkle; Telecontact Center; Telsy; TI Trust Tecnologies; TIM; Tiscali; Transcom Worldwide Italy;  TXT Ennova; Unidata; Vodafone Enabler Italia; Vodafone Gestioni; Vodafone Italia; Vodafone Servizi e Tecnologie; Wind Tre Italia; Wind Tre Retail; Wind Tre; Youtility; ZTE. 

Ma, evidentemente, ci sono priorità che sfuggono alla nostra comprensione e comunque ci saranno state considerazioni di merito che avranno pesato.

In Val di Non Giorgia Meloni ha parlato e anche tanto, perché l'evento si prestava. Come quando ha detto, rivolta al presidente del CdA, Seppi, che aveva parlato del suo territorio delle Dolomiti come di una periferia, che ''si è una periferia quando ci si comporta da periferia. Si è una periferia quando si sceglie di stare ai margini, ma quando si sa costruire qualcosa che diventa il centro del lavoro di un territorio e del racconto di un'identità, non si è una periferia e voi non siete una periferia''. 

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Donohoe lascia l’Eurogruppo per un ruolo di vertice alla Banca Mondiale
18/11/2025
Redazione
Donohoe lascia l’Eurogruppo per un ruolo di vertice alla Banca Mondiale
Fermate le rotative, Meloni vola in Trentino per inaugurare la Funivia delle Mele
18/11/2025
di Redazione
Fermate le rotative, Meloni vola in Trentino per inaugurare la Funivia delle Mele
Dal Colle si trama contro Meloni? Il Quirinale replica con durezza a Bignami
18/11/2025
Redazione
Dal Colle si trama contro Meloni? Il Quirinale replica con durezza a Bignami
Fratelli d'Italia riesuma condono edilizio e aumento pensioni mentre i giovani scendono in piazza
16/11/2025
di Diego Minuti
Fratelli d'Italia riesuma condono edilizio e aumento pensioni mentre i giovani scendono in...