Politica

Fratelli d'Italia riesuma condono edilizio e aumento pensioni mentre i giovani scendono in piazza

di Diego Minuti
 
Fratelli d'Italia riesuma condono edilizio e aumento pensioni mentre i giovani scendono in piazza

Mentre Giorgia Meloni, dal palco di Napoli, in occasione della kermesse del centrodestra, si esibiva in una simil-danza propiziatoria, al grido di ''chi non salta comunista è'', determinando l'entusiasmo sfrenato della stampa amica, migliaia di studenti scendevano nelle piazze e nelle strade d'Italia per dire la loro su e contro il governo e le sue politiche, considerate lontane dai bisogni della gente e che negherebbero alle future generazioni di guardare con un pizzico di prospettiva agli anni che li attendono da protagonisti della vita del Paese.

Ma di questo poco o nulla s'è visto o sentito dai media che ormai, nella quasi totalità, sono impegnati, ad eccezione di pochi, ad incensare quel che fa il governo, anche quando, con una giravolta lessicale che avrebbe fatto impallidire il ''tognazziano'' conte Mascetti di ''Amici miei'', ammette i fallimenti, ma attribuendone immancabilmente la colpa al nemico di turno: la sinistra (termine indefinito nel quale ormai vengono ricompresi quelli che, partendo ideologicamente da repubblicani e liberali, dissentono dal pensiero di destra), i magistrati (tutti, compresi quelli contabili, lasciando fuori, per il momento quelli della giustizia sportiva e di quella ecclesiale, ma diamo tempo al tempo), quella parte della Chiesa che chiede attenzione per gli ultimi e, last but not least, l'immigrato, invitato cordialmente a togliersi dalle palle (Salvini dixit) se non in linea con la cultura del Paese.


 
Affermazione ultima che, commentiamo sommessamente, non tiene conto dei tanti eserciti stranieri che hanno attraversato l'Italia per occuparla, contribuendo in qualche modo alla formazione della cultura di casa nostra, frutto anche del contributo di altri popoli. Ma la destra si è celebrata a Napoli, per sostenere la candidatura di Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri (quindi, male che gli vada, un ufficio alla Farnesina lo avrà sempre) a presidente della Regione Campania. 

E lo ha fatto in un clima di parossistico entusiasmo in cui tutto è stato permesso, anche fare attraversare la sala dalla notizia che Fratelli d'Italia ha presentato un emendamento per riaprire i termini del condono edilizio.  Che, per la sede della manifestazione e la tradizione di abusivismo edilizio della Campania, problema pluridecennale e quindi irrisolto,  è sembrato l'asso di briscola calato sul tavolo delle imminenti elezioni.  

E poi, l'altro uppercut alla continenza che dovrebbe accompagnare la politica: aumentare le pensioni, di poco, ma aumentarle. Con quali fondi? Beh, questo è un altro discorso... Due proposte che, nell'Italia dello sfacelo della Sanità, dell'Istruzione allo sbando, delle carceri sovraffollate (dove i suicidi sono un triste ripetersi e vengono invece considerati un elemento statistico), delle strade a pezzi, dei trasporti ferroviari nel caos, suonano beffa o, peggio, insulto all'umana comprensione. 

Non sappiamo come andranno a finire le elezioni in Campania (non ci schieriamo, come nostro costume), ma di certo questo modo di fare politica, andando a caccia del voto degli scontenti o, come nel caso del condono, di chi, per necessità o speculazione, ha violato norme e regolamenti, offende il buonsenso, facendo capire che pur di raccattare qualche voto, si arriva persino a battere le strade della cancellazione delle responsabilità personali.
 
Parlare, come ha fatto Cirielli, di abusivismo di necessità, e quindi meritevole di essere non colpito (o, forse, premiato), riesumando una norma del 2003, è solo un modo per una captatio benevolentiae che non ha ragione di esistere, soprattutto se a fare la proposta è un partito di governo che, delle regole, ha sempre fatto un punto fermo e che oggi, con la presentazione dell'emendamento in materia di condono, svela un volto di spregiudicato pragmatismo.

Cambiare le regole a gara in corso non è permesso, almeno in un sistema istituzionale come il nostro, in cui, comunque, persistono delle zone d'ombra nelle quali infilarsi all'abbisogna. Che poi l'iniziativa di Fratelli d'Italia sia stata celata sino all'ultimo agli alleati, come chi scopre alla fine la carta vincente, la dice lunga sul clima che si respira in politica, dove tutti, davanti alle telecamere, si abbracciano e baciano, ma sono pronti a infilare un coltello nelle scapole degli alleati, se questo serve al raggiungimento di un obiettivo.

La sortita da "condono libera tutti'' non è piaciuta dentro quella porzione del governo non targato Fratelli d'Italia. E per primo il ministro Tajani, da vicepremier, pur non mettendosi completamente per traverso, parlando delle perplessità sulla nuova deroga, ha tirato fuori la formula del ''si decide caso per caso'', quasi cancellando il dogma di ogni normativa che si vuole paragonare a legge, che, cioè, deve avere valore generale, non potendo considerare un esame particolare che di per sé sarebbe soggetto ad una variabile inaccettabile: la discrezionalità di chi deve giudicare.
  
Ma ormai, nello spettacolo quotidiano di una certa politica, può starci anche questa, magari nell'attesa che qualcuno non riesumi uno dei cavalli di battaglia di Berlusconi: dentiere per tutti.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Fratelli d'Italia riesuma condono edilizio e aumento pensioni mentre i giovani scendono in piazza
16/11/2025
di Diego Minuti
Fratelli d'Italia riesuma condono edilizio e aumento pensioni mentre i giovani scendono in...
Ucraina: i casi di corruzione a Kiev danno alla Lega un motivo per dire no all'invio di armi
14/11/2025
Redazione
Ucraina: i casi di corruzione a Kiev danno alla Lega un motivo per dire no all'invio di ar...
Salvini contro Autostrade per l'Italia: chiuda presto i cantieri o è guerra
13/11/2025
di Redazione
Salvini contro Autostrade per l'Italia: chiuda presto i cantieri o è guerra
Violenza sessuale, la Camera introduce il “consenso libero e attuale”
13/11/2025
Redazione
Violenza sessuale, la Camera introduce il “consenso libero e attuale”