Attualità

CRIF con la licenza GRI rafforza il suo impegno per le valutazioni ESG

di Redazione
 
CRIF con la licenza GRI rafforza il suo impegno per le valutazioni ESG
CRIF ha ottenuto la prestigiosa licenza del Global Reporting Initiative (GRI), un traguardo significativo che rafforza il suo impegno verso la fornitura di valutazioni ESG (Environment, Social e Governance) sempre più accurate e standardizzate. Grazie all'integrazione degli standard di reporting sulla sostenibilità riconosciuti a livello globale all'interno della  piattaforma Synesgy di CRIF, l’azienda è in grado di offrire maggiore coerenza, trasparenza e credibilità nei dati forniti a investitori, aziende e altri stakeholder.

Il Global Reporting Initiative (GRI) è un'organizzazione internazionale no-profit, fondata nel 1997, nota per aver rivoluzionato il modo in cui le aziende riportano le proprie performance in sostenibilità. La missione del GRI è stabilire uno standard di reporting universale che consenta di ottenere dati di sostenibilità confrontabili e verificabili, promuovendo così una maggiore responsabilità aziendale. Gli standard GRI sono utilizzati da migliaia di imprese e istituzioni in 85 Paesi del mondo, offrendo un approccio completo e trasparente alla rendicontazione su questioni ambientali, sociali e di governance.

L’adozione degli standard GRI assicura che le valutazioni ESG fornite dalla piattaforma Synesgy siano allineate rispetto a criteri riconosciuti a livello internazionale. La licenza consente inoltre a CRIF di garantire trasparenza e accuratezza nei dati ESG raccolti e analizzati tramite Synesgy, aumentando la fiducia degli utenti nel processo di valutazione. Gli standard GRI permettono inoltre una facile comparazione delle performance ESG tra diverse organizzazioni, indipendentemente dal settore o dalla localizzazione geografica, fornendo informazioni standardizzate che facilitano decisioni più informate. Infine, la licenza posiziona ancora meglio CRIF come punto di riferimento e come supporto per soddisfare i requisiti di conformità in materia di sostenibilità, un aspetto che con l’aumentare della pressione normativa e della domanda di trasparenza nelle pratiche aziendali, risulta sempre più importante.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pasqua, uova di cioccolato: un’antica storia di rinascita e magari anche di riciclo
19/04/2025
Barbara Leone
Pasqua, uova di cioccolato: un’antica storia di rinascita e magari anche di riciclo
Pasqua: undici milioni di italiani in viaggio
18/04/2025
Redazione
Sono oltre 11 milioni gli italiani che, secondo Federalberghi, si concederanno una pausa d...
Pasqua - Non in nome di Dio. Non in nome mio
18/04/2025
Barbara Leone
Ogni anno, solo per le festività pasquali, in Italia vengono uccisi quattrocentomila agnel...
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri anti-spoofing
17/04/2025
di Barbara Leone
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"