Attualità

Assemblea annuale CNA Roma: quasi 7mila imprese artigiane attive da trent’anni, più di 6mila guidate da under 35

di Redazione
 
Assemblea annuale CNA Roma: quasi 7mila imprese artigiane attive da trent’anni, più di 6mila guidate da under 35
I dati presentati oggi nel corso dell’Assemblea Annuale di CNA Roma ed elaborati da quest’ultima su fonte Infocamere, evidenziano un settore in cui tradizione e innovazione si intrecciano strettamente: l’analisi ha rilevato che nel Comune di Roma si registrano 63.261 imprese artigiane. Di queste, 5.549 sono iscritte alla Camera di Commercio da oltre 30 anni, 1.059 vantano più di 40 anni di attività e 101 sono state fondate prima del 1975. Il 10% del totale, ossia 6.367, è gestito inoltre da giovani imprenditori under 35: una percentuale più alta rispetto alla media delle PMI non artigiane, che nella Capitale si ferma al 7,7%. 

Maria Fermanelli, Presidente della CNA Roma, commenta: “Nel comparto dell’artigianato, le nuove generazioni non imparano solo un mestiere, ma apprendono un insieme di valori e conoscenze strettamente legate al saper fare italiano. I nostri ragazzi possono contare su un patrimonio di saperi ricco e prezioso, che si è accumulato nei secoli e che allo stesso tempo si è saputo sempre integrare a tutte le innovazioni della modernità. I dati ci dicono, in controtendenza con quanto si crede, che in realtà l’auto imprenditorialità nonostante tutto attrae i giovani soprattutto nelle nuove professioni: abbiamo centinaia di imprese guidate da under 35 e altrettante che sono giunte alla terza o alla quarta generazione: una grande responsabilità. Proprio per questo c’è tanto da fare ed è fondamentale che la trasmissione dei saperi e la formazione avvengano in modo continuo ed efficace, così da mantenere viva l’essenza stessa del nostro intraprendere; una sfida da affrontare insieme alle istituzioni, con la piena responsabilità di dare risposte efficaci e concrete a questo nostro mondo in continua evoluzione”.
 

In cinque anni, tuttavia, le imprese artigiane sono diminuite di quasi 4mila unità, segnando una contrazione del 5,9%, mentre in dieci anni hanno segnato un -9,8% per un totale di 6.866 aziende in meno. Un dato parzialmente bilanciato dall’elevato numero di imprese “storiche”, quasi 7mila aperte da almeno 30 anni, e dalle imprese giovanili: il 18,7% delle aziende guidate da under 35, infatti, appartengono al settore dell’artigianato.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pasqua, uova di cioccolato: un’antica storia di rinascita e magari anche di riciclo
19/04/2025
Barbara Leone
Pasqua, uova di cioccolato: un’antica storia di rinascita e magari anche di riciclo
Pasqua: undici milioni di italiani in viaggio
18/04/2025
Redazione
Sono oltre 11 milioni gli italiani che, secondo Federalberghi, si concederanno una pausa d...
Pasqua - Non in nome di Dio. Non in nome mio
18/04/2025
Barbara Leone
Ogni anno, solo per le festività pasquali, in Italia vengono uccisi quattrocentomila agnel...
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri anti-spoofing
17/04/2025
di Barbara Leone
Finalmente stop alle truffe telefoniche: arrivano i filtri "anti-spoofing"