Burning Buzz

Arrestato il chirurgo estetico che ha sfigurato pazienti e che continuava ad operare

di Barbara Leone
 
Arrestato il chirurgo estetico che ha sfigurato pazienti e che continuava ad operare

In fondo, da persone adulte che non credono che il modo sia fatto da scout, i giuramenti nascono per essere ignorati. Giuro di amarti per sempre, dicono i fidanzati davanti al prete o all'ufficiale di stato civile e, manco il tempo che l'inchiostro si asciughi, che pensano ad altri o altre. Perché è nell'animo umano ignorare gli impegni presi se non ci convengono più. Ma ci sono giuramenti e giuramenti, come quello di coloro si apprestano ad esercitare la professione medica che, riecheggiando quello originario di Ippocrate, oggi dicono: “Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio, mi asterrò dal recar danno e offesa”. Chi, quindi, avrà il coraggio di dire alle pazienti del dottor Stefano Stracciari che il medico che le ha operate e, ad alcune di loro, devastato il volto con pratiche estetiche a dir poco censurabili, aveva giurato che avrebbe fatto solo il bene dei malati? Ma il dottor Stracciari era un medico che aveva messo da parte prudenza e conoscenza (che pure doveva avere se gli hanno dato una laurea) nelle sue stravaganti pratiche mediche. Tanto che, questo gli è stato contestato, usava sostanze vietate da trent'anni, come l'olio di silicone, spacciandolo per filler di acido ialuronico, che sembra essere una pozione magica alla quale tutti vogliono fare ricorso, nella disperata ricerca dell'eterna giovinezza.

Ora Stracciari, 69 anni, in un'età in cui forse poteva pensare a starsene a casa a leggere un bel libro o ad andare al lago a pescare, è stato arrestato dai carabinieri del Nas di Bologna. Un fulmine a ciel sereno per lui? Ma nemmeno per niente perché, riferiscono le cronache, è stato indagato per lesioni personali in danno di pazienti, non solo per avere loro iniettato olio di silicone, ma anche altri farmaci vietati o scaduti. Stracciari, non sappiamo se per sbadataggine, necessità economiche o pura follia, è stato arrestato per avere violato il provvedimento del giudice che gli aveva sequestrato l'ambulatorio. Poi, tanto per andare sul sicuro, non solo ha ignorato il provvedimento, quanto ha continuato tranquillamente a visitare pazienti nello studio (nonostante sia stato sospeso per un anno dall'attività medica), di cui ha ripetutamente violato i sigilli apposti dai carabinieri. Il chirurgo, peraltro, deve essere sbadato perché di divieti ne ha ignorati parecchi. Insomma, pure davanti alle contestazioni e anche all'età del medico, il giudice ha alzato le mano per poi scrivere che la detenzione in carcere appare come “l’unico modo per evitare la reiterazione del reato”.

Per chi si accostasse ora alla professione forense leggere le accuse che, nel tempo, sono state mosse a Stracciari sarebbe un buon modo per un ripasso veloce: esercizio abusivo della professione, usurpazione di titoli, ricettazione, violazione del testo unico delle leggi sanitarie e di sigilli; lesioni in ambito sanitario, utilizzo di medicinali guasti e imperfetti e introduzione nello Stato di dispositivi medici falsificati. Contro di lui hanno puntato il dito quattro pazienti - un uomo e tre donne - che avevano messo la loro salute nelle sue mani, con risultati che, con l'estetica, nell'accezione di bello, hanno avuto ben poco a che vedere. Anche perché è emerso che, dopo gli interventi, al contrario di quel che dovrebbero fare tutti i medici, se ne lavava le mani, non per normale igiene, ma proprio perché se ne fregava dei suoi pazienti, abbandonandoli a loro stessi, anche se mostravano gravi conseguenze: infiammazioni, infezioni e gonfiori, dolori acuti. Con il risultato che i suoi ormai ex pazienti hanno dovuto ricorrere ad altri medici, che però, vista la gravità delle lesioni subite, non sempre sono riusciti a risolvere i problemi. Se qualcuno avesse ancora dubbi sulla bontà delle pratiche mediche messe in atto dal dottor Stracciari basta solo riferire che nel fascicolo che ha in testa il suo nome si parla di “sfaceli estetici”, che non significa che i pazienti erano brutti e brutti sono rimasti, ma che sul loro volto sono rimaste delle lesioni che hanno rovinato la loro vita.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ova alla Jova: quando l'ovvietà diventa virale
16/04/2025
Barbara Leone
Ova alla Jova: quando l'ovvietà diventa virale
Tronchetti lascia la Ferragni come una borsa fuori stagione
15/04/2025
di Barbara Bizzarri
Tronchetti lascia la Ferragni come una borsa fuori stagione
Da Nove settimane e mezzo a Sei giorni e un disastro
14/04/2025
Da Nove settimane e mezzo a Sei giorni e un disastro
Tre milioni di dollari per risolvere il dilemma: cosa fare della cacca degli astronauti sulla Luna?
11/04/2025
Barbara Leone
Tre milioni di dollari per risolvere il dilemma: cosa fare della cacca degli astronauti su...