La cinese Xiaomi ha annunciato cifre da capogiro per il secondo trimestre del 2025. Il colosso tecnologico ha registrato un'impennata dei ricavi e dell'utile netto, spinta in particolare dalla notevole espansione nel mercato dei veicoli elettrici. Il fatturato ha raggiunto la cifra record di 116 miliardi di RMB (circa 13,8 miliardi di euro), segnando una crescita impressionante del 30,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Boom di vendite per Xiaomi: +30,5% di fatturato, utile netto a +75,4%
Anche l'utile netto rettificato ha toccato un picco storico, arrivando a 10,8 miliardi di RMB (circa 1,3 miliardi di euro), con un aumento del 75,4%. Entrambe le principali divisioni aziendali hanno contribuito in modo significativo a questo successo.
I ricavi del segmento smartphone e AIoT (Intelligenza Artificiale + Internet delle Cose) sono saliti a 94,7 miliardi di RMB, mentre il comparto dei veicoli elettrici, AI e altre nuove iniziative ha raggiunto la cifra senza precedenti di 21,3 miliardi di RMB. Le spedizioni globali di smartphone hanno mantenuto il loro trend positivo, raggiungendo 42,4 milioni di unità nel secondo trimestre e confermando la crescita per l'ottavo trimestre consecutivo. Un traguardo altrettanto notevole è stato raggiunto nel settore automobilistico, con 81.302 veicoli consegnati, un altro record per l'azienda.
A sostenere questa forte espansione sono stati anche gli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S), che hanno visto un incremento del 41,2% su base annua, per un totale di 7,8 miliardi di RMB. Il personale impiegato nella R&S ha raggiunto il numero più alto di sempre, toccando le 22.641 unità alla fine di giugno 2025.