Attualità

Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti

Redazione
 
Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti

Il traffico aereo in Europa ha segnato un importante traguardo a luglio, superando per la prima volta i livelli registrati prima della pandemia di Covid-19. Il numero di voli è cresciuto dell'1% rispetto al 2019, indicando una piena ripresa del settore. Tuttavia, questa buona notizia è accompagnata da un persistente problema di ritardi e disservizi che continuano a penalizzare i passeggeri.

Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti

Secondo un'analisi condotta da RimborsoAlVolo, società specializzata in risarcimenti aerei, basata sui dati ufficiali di Eurocontrol (l'agenzia europea che monitora il traffico aereo), in media tre voli su dieci sono atterrati in ritardo rispetto all'orario previsto nel mese di luglio. La crescita del volume di voli è stata costante per tutto il mese. Nella prima settimana di luglio, dagli scali europei sono partiti 34.860 voli al giorno, con un aumento dell'1% rispetto al 2024.

Questa cifra è ulteriormente salita a 35.565 voli giornalieri nella seconda settimana di luglio, segnando un incremento del 3% sul 2024 e superando dell'1% i volumi pre-pandemici del 2019, come evidenziato da RimborsoAlVolo. Nonostante l'aumento dei voli, la gestione del flusso di traffico aereo continua a generare notevoli inefficienze. Nella prima metà di luglio, i cieli europei hanno accumulato un totale di 2.386.240 minuti di ritardo.

Questo si traduce in una media di 5,8 minuti di ritardo per volo nella prima settimana del mese, scesi a quasi 4 minuti nella seconda settimana.
Analizzando la distribuzione dei ritardi, emerge un quadro chiaro delle aree più problematiche. Gli aeroporti francesi hanno concentrato ben il 41% di tutti i ritardi nell'intera rete europea, un dato attribuibile a problemi di capacità e carenza di personale. La Spagna si posiziona al secondo posto con il 16% del totale dei ritardi, causati da un'elevata domanda e da condizioni meteorologiche avverse.

Seguono gli aeroporti tedeschi, responsabili del 9% dei ritardi complessivi. Un'indagine sulla puntualità delle partenze dagli aeroporti più trafficati d'Europa rivela performance molto diverse. Secondo RimborsoAlVolo, gli scali che si distinguono per l'efficienza sono Oslo, con l'80% dei voli puntuali, seguito da Copenhagen (76%) e London Heathrow (75%). Sul fronte opposto, tra gli aeroporti con la peggiore puntualità alle partenze troviamo Lisbona, dove solo il 40% dei voli rispetta l'orario previsto, Palma de Mallorca con il 45% e Roma Fiumicino, che si attesta al 48%.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Licenziamenti illegittimi, Unimpresa lancia l’allarme: “Rischio default per le microimprese”
21/07/2025
Redazione
Licenziamenti illegittimi, Unimpresa lancia l’allarme: “Rischio default per le microimpres...
Quando un Paese non è degno del suo passato e dei suoi martiri
21/07/2025
Redazione
Quando un Paese non è degno del suo passato e dei suoi martiri
Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti
21/07/2025
Redazione
Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congress...