Cultura

Universal sbarca in Inghilterra per la sfida europea a Disney, con Harry Potter come asso nella manica

Barbara Leone
 
Universal sbarca in Inghilterra per la sfida europea a Disney, con Harry Potter come asso nella manica

Nella contea di Bedfordshire, in Inghilterra, dove un tempo sorgeva l’antica fornace di Kempston Hardwick, prenderà forma un nuovo gigante dell’intrattenimento mondiale. È lì che sorgerà il primo parco a tema Universal in Europa, un’opera colossale che promette di rivoluzionare l’intero panorama dei resort europei e, al contempo, di sfidare apertamente il dominio ormai storico di Disneyland Paris.
È un annuncio che risuona come un tamburo di guerra nel mondo dei parchi tematici, e che la BBC ha definito un ''investimento epocale''.

Universal sbarca in Inghilterra per la sfida europea a Disney, con Harry Potter come asso nella manica

Il progetto, firmato Universal Destinations & Experiences – la divisione del colosso Comcast che gestisce i parchi in USA, Giappone, Singapore e Cina – si estenderà su un’area iniziale di quasi 200 ettari, con possibilità di espansione fino a oltre 280, e vedrà la luce nel 2031. In base alle stime fornite dall’azienda stessa, il parco potrebbe attrarre circa 8,5 milioni di visitatori nel primo anno di apertura. Un numero vertiginoso, che lo collocherebbe da subito dietro soltanto al colosso parigino della Disney, che nel 2023 ha contato 10,5 milioni di ingressi.

Una vera e propria dichiarazione di ''guerra'', con Universal che entra nel cuore dell’Europa per ridefinire il concetto di intrattenimento tematico, forte di un arsenale narrativo che va dai Minions a Jurassic Park, da Fast & Furious a Wicked, senza dimenticare la gallina dalle uova d’oro britannica: Harry Potter.

Non è un caso che il sito prescelto si trovi in Inghilterra. Il legame culturale e geografico tra il franchise del maghetto più celebre del mondo e il Regno Unito è innegabile. E non va dimenticato l’accordo di sette anni stipulato nel 2016 tra NBCUniversal e Warner Bros. Discovery, che ha concesso alla prima i diritti per la trasmissione televisiva dei film di Harry Potter e Animali Fantastici.
Una presenza tematica ispirata al mondo creato da J.K. Rowling appare, dunque, più che probabile.

Un investimento multimiliardario che, come sottolineato dal Primo Ministro britannico Starmer durante una visita al vicino Kimberley College, ''trasformerà Bedford in uno dei più grandi parchi di divertimenti d’Europa, ponendo saldamente la contea sulla scena mondiale''.

Il progetto, che inizierà la sua fase costruttiva nel 2026, dovrebbe generare circa 28.000 posti di lavoro, l’80% dei quali destinati agli abitanti di Bedford, Luton, Milton Keynes e delle aree limitrofe.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dalla Segretaria alla Cultura, Lisa Nandy: ''Non si tratta solo di portare grandi creazioni americane in Gran Bretagna, si tratta anche di mostrare grandi creazioni britanniche al mondo. Sono cose come James Bond, l’orso Paddington, Harry Potter. Abbiamo così tanto di cui essere orgogliosi''.

Il parco includerà non solo attrazioni tematiche, ma anche un hotel da 500 stanze e un centro commerciale. L’intero sito sarà connesso da infrastrutture all’avanguardia: Universal ha infatti promesso il potenziamento della stazione ferroviaria di Wixams, la costruzione di una nuova fermata sulla East West Rail e rampe d’accesso dedicate alla A421, arteria cruciale della regione. La vicinanza all’aeroporto di Londra Luton – oggetto di recente ampliamento – rappresenta un ulteriore punto di forza. Secondo Mike Cavanagh, presidente di Comcast Corporation, il progetto ''rappresenta un’espansione entusiasmante del nostro marchio in Europa, un passo naturale per rafforzare la nostra presenza globale''.

Le comunità locali sembrano in gran parte entusiaste. Secondo un’indagine condotta da Universal su oltre 6.000 soggetti, il 92% degli intervistati si è dichiarato favorevole. Tuttavia, non mancano le preoccupazioni. Alcuni residenti temono che l’afflusso di visitatori possa sovraccaricare le infrastrutture, specie quelle sanitarie e viarie.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
50 anni fa la fine della guerra in Vietnam: un anniversario ricordato in un Paese che celebra presente e passato
30/04/2025
Diego Minuti
50 anni fa la fine della guerra in Vietnam: un anniversario ricordato in un Paese che cele...
Moda: Londra rende omaggio a Gianni Versace con una grande mostra
30/04/2025
Redazione
Moda: Londra rende omaggio a Gianni Versace con una grande mostra
Una marachella da 50 milioni: bimbo danneggia un Rothko esposto in un museo
30/04/2025
Barbara Leone
Una "marachella" da 50 milioni: bimbo danneggia un Rothko esposto in un museo
Non ho ucciso l’Uomo Ragno, Mauro Repetto si racconta: A 50 anni siamo gli stessi che eravamo a 20
25/04/2025
Barbara Bizzarri
Non ho ucciso l’Uomo Ragno, Mauro Repetto si racconta: "A 50 anni siamo gli stessi che era...