Ambiente & Sostenibilità

UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano

Redazione
 
UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano

UniCredit accelera sulla sostenibilità industriale e annuncia una partnership strategica con IvyDecarb per favorire la transizione ecologica del settore tessile, una delle colonne portanti dell’economia italiana. L’iniziativa mira a sostenere le imprese della filiera nella riduzione delle emissioni, rafforzandone al tempo stesso competitività e resilienza.

UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano

Da oggi, i primi produttori tessili italiani possono accedere alla piattaforma digitale di IvyDecarb, un marketplace che connette aziende, produttori di macchinari, istituzioni finanziarie e brand del settore. Attraverso questa rete, le imprese potranno individuare soluzioni per diminuire la propria impronta di carbonio e avviare collaborazioni mirate con fornitori e partner tecnologici. L’integrazione di UniCredit nel marketplace consente inoltre alle aziende aderenti di usufruire di consulenze personalizzate e strumenti di finanziamento su misura per sostenere i propri investimenti in sostenibilità.

Sam Kendall, Head of Advisory & Financing Solutions di UniCredit, ha sottolineato che “fornire soluzioni sostenibili, flessibili e scalabili che rispondano alle esigenze dei clienti è una priorità strategica fondamentale”. La partnership con IvyDecarb, ha spiegato, “rafforza l’impegno della banca nel supportare la transizione climatica e nel contribuire alla costruzione di modelli di business più resilienti e duraturi”.

Sulla stessa linea, Javier Bernal Dionis, CEO di IvyDecarb, ha evidenziato l’importanza di un’alleanza che “fornisce all’industria gli strumenti e i finanziamenti necessari per raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione”. La piattaforma, concepita per essere scalabile, prevede l’espansione futura ad altri settori produttivi e mercati in cui opera UniCredit.

Combinando l’esperienza finanziaria ed ESG del gruppo bancario con la rete industriale di IvyDecarb, la partnership rappresenta un passo concreto verso una filiera tessile più sostenibile, capace di integrare innovazione, efficienza energetica e responsabilità ambientale. Un modello che potrà essere replicato in altri comparti strategici, contribuendo a una transizione verde sempre più inclusiva e competitiva.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Manovra senza visione: il WWF accusa il governo di ignorare la crisi climatica
03/11/2025
Redazione
Manovra senza visione: il WWF accusa il governo di ignorare la crisi climatica
UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano
03/11/2025
Redazione
UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano
ENEA presenta a Ecomondo 2025 l’Hub MPC, la nuova infrastruttura per il riciclo delle materie prime critiche
03/11/2025
Redazione
ENEA presenta a Ecomondo 2025 l’Hub MPC, la nuova infrastruttura per il riciclo delle mate...
FAO: 1,7 miliardi di persone vivono su terre impoverite dall’uomo
03/11/2025
Redazione
FAO: 1,7 miliardi di persone vivono su terre impoverite dall’uomo