Esteri

Ucraina: bufera sul segretario di Stato Hegseth, ha deciso lo stop alle armi da solo

Redazione
 
Ucraina: bufera sul segretario di Stato Hegseth, ha deciso lo stop alle armi da solo

Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth non avrebbe informato la Casa Bianca della sua decisione di sospendere, la scorsa settimana, l'invio di armi all'Ucraina. Lo hanno riferito fonti citate dai media statunitensi, dicendo che ora cosa sia accaduto e, quindi, come sia stata attuata la sospensione e spiegarla al Congresso e al governo ucraino.

Ucraina: bufera sul segretario di Stato Hegseth, ha deciso lo stop alle armi da solo

Ieri Trump ha lasciato intendere di non essere responsabile della decisione. Quando, durante una riunione del Consiglio dei Ministri, gli è stato chiesto se approvasse la sospensione delle spedizioni, Trump ha esitato, limitandosi a dire che gli Stati Uniti avrebbero continuato a inviare armi difensive all'Ucraina. Incalzato nuovamente su chi avesse autorizzato la sospensione, Trump ha risposto: "Non lo so, perché non me lo dite?".
Quella della scorsa settimana è la seconda decisione di interrompere il flusso delle armi verso l'Ucraina presa da Hegseth, cogliendo di sorpresa alti funzionari della sicurezza nazionale.
La prima volta era accaduto in febbraio, ma la decisione su rapidamente revocata.

Secondo un alto funzionario dell'amministrazione e due fonti, anche l'inviato speciale degli Stati Uniti in Ucraina, il generale in pensione Keith Kellogg, e il segretario di Stato Marco Rubio, che è anche consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, non erano stati informati in anticipo della pausa e ne sono venuti a conoscenza tramite resoconti stampa.
Il portavoce del Pentagono, Kingsley Wilson, ha dichiarato alla CNN che "il Segretario Hegseth ha fornito al Presidente un quadro per valutare le spedizioni di aiuti militari e le scorte esistenti. Questo sforzo è stato coordinato a livello governativo".

Alla domanda se Hegseth avesse informato la Casa Bianca prima di approvare la sospensione delle spedizioni, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato che il Pentagono ha condotto una verifica "per garantire che tutto il supporto destinato a tutte le nazioni straniere sia in linea con gli interessi americani", aggiungendo che Trump "ha deciso di continuare a fornire armi difensive all'Ucraina per contribuire a fermare le uccisioni in questa guerra brutale, su cui il Pentagono ha affermato di stare lavorando attivamente". Ha poi aggiunto che "il Presidente ha piena fiducia nel Segretario alla Difesa".

Poco dopo aver appreso della pausa la scorsa settimana, Trump ha detto a Hegseth di riavviare la spedizione di almeno una parte delle munizioni, in particolare i missili intercettori per i sistemi di difesa aerea Patriot, che sono stati fondamentali per proteggere i civili ucraini dai continui attacchi di missili e droni da parte della Russia.

Molte delle munizioni si trovano già in Polonia e potrebbero essere trasferite rapidamente a Kiev, ha affermato l'alto funzionario dell'amministrazione. Il pacchetto di armi era stato assegnato dalla precedente amministrazione ed era già in viaggio verso l'Ucraina quando è stato bloccato. In una chiamata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky venerdì, Trump ha minimizzato il suo ruolo nella decisione di interrompere il flusso di armi, ha riferito la CNN.

Tuttavia, il Pentagono non ha annunciato fino a tarda notte di lunedì che avrebbe ripreso le spedizioni su indicazione del presidente, dopo che Trump aveva dichiarato pubblicamente in precedenza, quella sera, che gli ucraini avevano bisogno di armi difensive per proteggersi.

Trump ha ribadito questa posizione martedì alla Casa Bianca: "Dirò questo: gli ucraini, che pensiate che sia ingiusto o meno che abbiamo dato tutti quei soldi, sono stati molto coraggiosi, perché qualcuno doveva pur farlo. E molte persone che conosco non lo farebbero, non avrebbero il coraggio di farlo".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia: polizia nella sede del Rassemblement National, sequestrati mail e documenti
09/07/2025
Redazione
Francia   La polizia nella sede del Rassemblement National, sequestrati mail e documenti
Ucraina: bufera sul segretario di Stato Hegseth, ha deciso lo stop alle armi da solo
09/07/2025
Redazione
Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth non avrebbe informato la Casa Bianca della sua deci...
Cina: i prezzi alla produzione scesi del 3,6% rispetto al 2025
09/07/2025
Redazione
I prezzi alla produzione in Cina sono crollati del 3,6% a giugno rispetto all’anno precede...
Ucraina: la Russia risponde alle accuse di Trump scatenando il più imponente attacco di droni dall'invasione
09/07/2025
Redazione
Ucraina: la Russia risponde alle accuse di Trump scatenando il più imponente attacco di dr...