Economia

U-Power acquisisce Cerva Group, nasce un colosso europeo da 500 milioni di euro nel settore DPI

Redazione
 
U-Power acquisisce Cerva Group, nasce un colosso europeo da 500 milioni di euro nel settore DPI
U-Power Group ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Cerva Group, consolidando la propria posizione ai vertici del mercato europeo dell’abbigliamento da lavoro e dei dispositivi di protezione individuale (DPI). L’operazione, annunciata a Paruzzaro (Novara), darà vita a un gruppo paneuropeo con ricavi combinati prossimi ai 500 milioni di euro, una presenza commerciale in oltre 60 mercati e un portafoglio di marchi tra i più riconosciuti del settore.

U-Power acquisisce Cerva Group, nasce un colosso europeo da 500 milioni di euro nel settore DPI

Fondata nel 2006 e divenuta un riferimento internazionale per innovazione, comfort e design “made in Italy”, U-Power rafforza così la propria dimensione industriale e geografica grazie all’integrazione di Cerva Group, realtà con sede a Jeneč, nei pressi di Praga, e oltre trent’anni di esperienza nel campo della protezione sul lavoro. L’azienda ceca, che impiega 600 persone e dispone di hub logistici per quasi 100.000 metri quadrati, è tra i leader europei nei DPI con un’offerta “head-to-toe” e marchi di proprietà come Cerva, OS, Panda, Hygotrend, Vektor e Gloves Pro.

L’operazione consentirà a U-Power di estendere la propria leadership oltre l’Europa occidentale, dove è già forte in Italia, Francia e Spagna, e di consolidarsi in Europa centrale, orientale e nei Paesi nordici. Le sinergie attese includono una maggiore penetrazione delle calzature U-Power nei mercati chiave di Cerva, lo sviluppo congiunto di nuove linee di abbigliamento e guanti da lavoro, nonché un’ottimizzazione delle piattaforme produttive e logistiche.

“Questa operazione unisce due realtà eccellenti e complementari, ha dichiarato Franco Uzzeni, fondatore e CEO di U-Power, creando un leader paneuropeo con un portafoglio di marchi e prodotti senza eguali. Insieme potremo accelerare la crescita, entrare in nuovi mercati e offrire ai clienti un’offerta ancora più completa e innovativa, mantenendo al centro qualità, sicurezza e sostenibilità”.

Alessio Masiero, partner di Renaissance Partners, fondo di private equity azionista di riferimento di U-Power, ha sottolineato il valore strategico della combinazione: “La sinergia tra competenze, prodotti e reti distributive ci consentirà di offrire un valore ancora maggiore ai clienti in tutta Europa”.

Il closing è previsto tra il quarto trimestre 2025 e il primo del 2026, subordinato al via libera delle autorità antitrust e agli adempimenti in materia di investimenti esteri (FDI). L’operazione è stata seguita da Lazard come advisor finanziario, Legance - Avvocati Associati per la consulenza legale, PwC per gli aspetti contabili e fiscali e AlixPartners come consulente commerciale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Il fondo sovrano norvegese dice no al super-stipendio di Musk da un trilione di dollari
04/11/2025
Redazione
Il fondo sovrano norvegese dice no al super-stipendio di Musk da un trilione di dollari
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psicologo
04/11/2025
Redazione
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psic...
BPER Banca rimborsa anticipatamente il prestito subordinato da 400 milioni
04/11/2025
Redazione
BPER Banca rimborsa anticipatamente il prestito subordinato da 400 milioni
World Payments Report 2026, la rivoluzione dei pagamenti digitali
04/11/2025
Redazione
World Payments Report 2026, la rivoluzione dei pagamenti digitali