Economia

Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psicologo

Redazione
 
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psicologo
Vivere da soli non significa rinunciare alle agevolazioni. Tra welfare aziendale, detrazioni fiscali e nuove misure sociali, il 2026 offre un ventaglio di strumenti pensati anche per i single (con o senza figli). Ecco, in sintesi, cosa prevede il quadro aggiornato.

Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psicologo

Il fringe benefit torna a essere una leva concreta del welfare aziendale, e per i periodi d’imposta 2025-2027 non concorre a formare reddito il valore di beni e servizi fino a 1.000 euro per i lavoratori single e fino a 2.000 euro per i dipendenti con figli (anche riconosciuti fuori dal matrimonio). Nel plafond rientrano anche i rimborsi del datore di lavoro per bollette di luce, gas e acqua, spese di locazione dell’abitazione principale e interessi sul mutuo della prima casa.

Il bonus sociale bollette è accessibile anche ai nuclei di una sola persona
, vale per elettricità, gas e acqua se l’ISEE è fino a 9.530 euro (nuclei con massimo tre figli) o fino a 20.000 euro (almeno quattro figli). Per il 2025 è previsto inoltre un contributo straordinario da 200 euro sull’energia elettrica per chi ha ISEE fino a 25.000 euro con utenza domestica intestata. Lo sconto è automatico in bolletta.

Per la mobilità del lavoro arriva il bonus affitto neoassunti, che riguarda i lavoratori assunti a tempo indeterminato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, con reddito da lavoro dipendente 2024 ≤ 35.000 euro, che trasferiscono la residenza per lavoro di almeno 100 km (anche all’interno della stessa Regione). Il datore può rimborsare fino a 5.000 euro l’anno per i primi due anni per canone e manutenzione dell’alloggio.

Sul fronte universitario, gli studenti fuori sede hanno diritto alla detrazione del 19% del canone fino a 2.633 euro annui, se il domicilio è ad almeno 100 km dal Comune di residenza, con contratto regolare e iscrizione a corso in ateneo riconosciuto.

Il bonus mutuo prima casa under 36 resta un pilastro, e spetta a chi, nell’anno del rogito, non ha compiuto 36 anni e ha ISEE ≤ 40.000 euro. Prevede esenzione da imposta di registro, ipotecaria e catastale per gli atti di acquisto (escluse le categorie A/1, A/8, A/9) e l’accesso agevolato al Fondo di garanzia fino all’80% (mutui che coprono dall’80% al 100%) fino al 31 dicembre 2027.

La TARI può scendere del 25% in automatico per chi ha ISEE ≤ 9.530 euro, non serve domanda, basta l’attestazione aggiornata.

I bonus ristrutturazione restano utilizzabili dai single, nel 2025 la detrazione è del 50% per l’abitazione principale e del 36% per le altre, su un massimale di 96.000 euro per unità. Il Governo punta a mantenere le aliquote nel 2026, rinviando la riduzione generalizzata al 2027 (36% prime case, 30% seconde e successive). Tra gli interventi agevolabili, ci sono le manutenzioni straordinarie (ascensori, servizi igienici, infissi e persiane con cambio tipologia, rampe e scale, recinzioni, efficientamento energetico), il restauro e il risanamento (aperture per aerazione, adeguamento altezze dei solai nel rispetto dei volumi) e la ristrutturazione edilizia (mansarde, balconi, verande).

Sul versante del contrasto alla povertà, l’Assegno di Inclusione (ADI) è rivolto ai nuclei familiari (anche single) con ISEE ≤ 10.140 euro se presenti minorenni, over 60 o componenti in svantaggio inseriti in percorsi socio-sanitari pubblici. Dura 18 mesi, rinnovabili per 12 dopo uno stop di un mese, e può arrivare fino a circa 10.000 euro l’anno in base alla composizione e alle regole di integrazione. Per i singoli 18-59enni non rientranti nell’ADI, il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) riconosce 500 euro al mese per fino a 12 mesi, legato alla partecipazione a percorsi di attivazione.

Infine il bonus psicologo. Per il 2025 sono stanziati 9,5 milioni di euro. È richiedibile con ISEE ≤ 50.000 euro e copre 50 euro a seduta, fino a 1.500 euro (ISEE < 15.000), 1.000 euro (ISEE 15-30.000) o 500 euro (ISEE 30-50.000). Le domande sono aperte dal 15 settembre al 14 novembre 2025; le graduatorie (per Regione/Provincia autonoma) privilegiano l’ISEE più basso e, a parità, l’ordine cronologico di presentazione, motivo per cui si è registrato un vero e proprio clic day.

Per quanto riguarda il capitolo affitti 2026, oltre agli strumenti già citati, restano le detrazioni IRPEF per l’abitazione principale, modulare per reddito e tipologia di contratto (libero o concordato). Per i giovani 20-31 anni la detrazione può arrivare fino a 2.000 euro l’anno per quattro anni se il reddito complessivo ≤ 15.493,71 euro; in alternativa, per i redditi ≤ 30.987,41 euro gli importi standard variano fino a 991,60 euro. Nei canoni concordati le soglie si rimodulano fino a 247,90 euro (redditi ≤ 30.987,41) e 495,80 euro (redditi ≤ 15.493,71). Per i lavoratori dipendenti trasferiti: fino a 991,60 euro (redditi ≤ 15.493,71) o 495,80 euro (redditi ≤ 30.987,41). Gli studenti, come detto, mantengono la detrazione del 19%.

Tra welfare aziendale, sconti in bolletta, affitti agevolati, mutui garantiti e sostegni al benessere psicologico, chi vive da solo nel 2026 dispone di un set di tutele più ampio e coerente. L’importante è conoscerle e usarle bene, incrociando ISEE, requisiti e scadenze per massimizzare il beneficio.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Global Ratings
04/11/2025
Redazione
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Gl...
Aramco registra un calo dei profitti del 9,78% nei primi nove mesi dell'anno
04/11/2025
Redazione
Aramco registra un calo dei profitti del 9,78% nei primi nove mesi dell'anno
Il fondo sovrano norvegese dice no al super-stipendio di Musk da un trilione di dollari
04/11/2025
Redazione
Il fondo sovrano norvegese dice no al super-stipendio di Musk da un trilione di dollari
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psicologo
04/11/2025
Redazione
Bonus single 2026, guida ragionata a tutti gli aiuti, dall’affitto al mutuo fino allo psic...