Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha acquistato almeno 82 milioni di dollari in obbligazioni societarie e municipali da fine agosto a inizio ottobre, compresi nuovi investimenti in settori che beneficiano delle sue politiche, secondo quanto emerge dalle informazioni finanziarie rese pubbliche.
Trump in pochi mesi ha acquistato almeno 82 milioni di dollari in obbligazioni
La quantificazione delle iniziative di tipo finanziario riconducibili a Trump è stata dedotta dai moduli pubblicati dall'Ufficio per l'etica governativa degli Stati Uniti, secondo i quali il presidente americano ha effettuato più di 175 acquisti finanziari dal 28 agosto al 2 ottobre. Le informazioni, rese note ai sensi di una legge sulla trasparenza del 1978 chiamata Ethics in Government Act, non elencano gli importi esatti per ciascun acquisto, ma forniscono solo un intervallo ampio.
Secondo i documenti depositati, il valore totale massimo degli acquisti obbligazionari ha superato i 337 milioni di dollari.
La maggior parte delle attività elencate nelle comunicazioni sono costituite da obbligazioni emesse da Comuni, Stati, contee, distretti scolastici e altre entità legate ad agenzie pubbliche.
I nuovi investimenti obbligazionari di Trump interessano diversi settori, compresi quelli che hanno già beneficiato, o stanno beneficiando, dei cambiamenti politici della sua amministrazione, come la deregolamentazione finanziaria.
Sempre secondo i dati resi pubblici, le obbligazioni societarie acquisite da Trump includono offerte di produttori di chip come Broadcom e Qualcomm; aziende tecnologiche come Meta Platforms; rivenditori come Home Depot (grande distribuzione) e CVS Health (farmacie) e banche di Wall Street come Goldman Sachs e Morgan Stanley.
Gli acquisti di debito delle banche d'investimento a fine agosto includevano obbligazioni di JP Morgan, su cui, appena venerdì scorso, Trump ha chiesto al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di indagare in merito ai suoi legami con il finanziere e condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein, suicida in carcere nel 2019.
Trump ha acquisito anche interessi in Intel dopo che il governo degli Stati Uniti, sotto la direzione di Trump, ha acquisito una quota.
La Casa Bianca non ha risposto immediatamente ad una richiesta di commento su queste notizie.
L'Amministrazione ha già affermato che Trump ha continuato a presentare le dichiarazioni obbligatorie sui suoi investimenti, ma che né lui né la sua famiglia hanno un ruolo nella gestione del portafoglio, che è amministrato da un istituto finanziario terzo.
Trump, che si è arricchito nel settore immobiliare prima di entrare in politica, ha dichiarato in precedenza di aver affidato le sue aziende a un trust supervisionato dai suoi figli.
Una dichiarazione depositata ad agosto indicava che Trump aveva acquistato obbligazioni per un valore di oltre 100 milioni di dollari dal suo ritorno alla presidenza, il 20 gennaio. Trump ha inoltre presentato il suo modulo di dichiarazione annuale a giugno, in cui si affermava che i profitti derivanti dalle sue varie iniziative vanno ancora a lui, sollevando preoccupazioni su potenziali conflitti di interesse.
In quella dichiarazione annuale, probabilmente relativa all'anno solare 2024, Trump ha dichiarato oltre 600 milioni di dollari di entrate derivanti da criptovalute, proprietà di campi da golf, licenze e altre iniziative. Ha anche dimostrato che la spinta di Trump verso le criptovalute ha contribuito in modo sostanziale al suo patrimonio.