Economia

Thales prevede 8000 nuove assunzioni nel 2025

Redazione
 
Thales prevede 8000 nuove assunzioni nel 2025

Thales punta a rafforzare i suoi tre segmenti di business, stimando di assumere 8.000 persone in tutto il mondo durante il 2025: il 40% delle nuove assunzioni riguarderà ruoli ingegneristici (tra cui ingegneria del software e dei sistemi, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, dati, ecc.) mentre circa il 25% accederà a ruoli industriali (tecnici, operatori e ingegneria industriale).

Thales prevede 8000 nuove assunzioni nel 2025

In più, il Gruppo ha specificato che 4.000 dipendenti avranno accesso al progetto di mobilità internazionale “Learning Company” per sostenere la mobilità interna funzionale e geografica.

Nell'anno in corso, Thales prevede assunzioni di circa 3.000 persone in Francia, oltre 1.000 nel Regno Unito, 500 nei Paesi Bassi, 400 negli Stati Uniti, 400 in Australia, 300 in Europa centrale, 250 in India, 200 in Germania e 150 fra Africa e Medio Oriente.

Confermato dunque il focus sulle persone del Gruppo, che ha investito in un programma di formazione globale noto come "Learning Company", erogato da 2.000 formatori interni e che prevede 13 Accademie settoriali (AI, Cybersecurity, Radar etc.) e 18 Accademie Funzionali (Software, Hardware, Sistemi, Industria, Bid & Project Management, HR, Finanza, Comunicazione, etc.)

Nel 2024, Thales ha implementato le sue attività per sensibilizzare le giovani generazioni, coinvolgendo oltre 150.000 giovani a prender parte a oltre 600 eventi. In Francia, nel 2025, il Gruppo prevede di ospitare oltre 3.000 tirocinanti e apprendisti, circa il 25% dei quali verrà assunto con contratti a tempo indeterminato o determinato. Circa 1.500 studenti delle scuole medie e superiori completeranno inoltre tirocini presso i siti Thales.

Importante l'impegno nel migliorare l'equilibrio di genere nei team (lo scorso anno, il 30% delle nuove assunzioni era composto da donne, mentre il 61,5% dei comitati esecutivi di Thales comprende almeno quattro donne. L'azienda ha fissato un obiettivo del 75% entro il 2026). Infine, il nuovo accordo siglato nel 2024, rinnova la volontà di promuovere l'inclusione di persone con disabilità (tasso di occupazione di circa il 7% in Francia).

"Per supportare la crescita e le performance del Gruppo, le nuove assunzioni e la mobilità interna sono essenziali, ma dobbiamo andare oltre. Dare ai nostri dipendenti l'opportunità di sviluppare le proprie competenze e incoraggiarli a trasmettere i propri skills ai colleghi costituiscono lo spirito e l'ambizione del nostro programma "Learning company". Il nostro obiettivo è supportare la crescita professionale delle nostre persone e mantenere la competenza di Thales al massimo livello" ha commentato Clément de Villepin, Senior Executive Vice President, Risorse Umane, Thales.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: anche l'FMI contro Trump: un rischio per la crescita economica globale
04/04/2025
Redazione
Dazi: anche l'FMI contro Trump: un rischio per la crescita economica globale
Generali e Ferrari dominano la classifica dei brand italiani più preziosi del 2025
04/04/2025
Redazione
Generali si afferma come il brand italiano di maggior valore nella Brand Finance Italy 100...
Borse: prosegue il calo dei mercati asiatici, gli indici giapponesi a picco
04/04/2025
Redazione
Altra giornata di passione per i mercati della regione Asia-Pacifico
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
03/04/2025
di Redazione
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia