Economia
Edison conferma Nicola Monti amministratore delegato, squadra che vince non si cambia
di Redazione

Non c'è due senza tre. Nicola Monti è stato confermato per la terza volta amministratore delegato di Edison. Nominato a valle del nuovo Cda eletto dall'assemblea che ha approvato il bilancio 2024, Monti si è presentato alla scadenza del suo secondo mandato con numeri in crescita.
Il bilancio 2024 della capogruppo Edison spa si è chiuso infatti con ricavi di vendita a 12.721 milioni di euro e un utile in crescita a 399 milioni di euro, rispetto ai 329 milioni di euro dell’esercizio precedente. L’assemblea ha anche deliberato la distribuzione di un dividendo unitario di 0,09 euro per ciascuna azione di risparmio (9% del valore nominale) e di 0,06 euro per ciascuna azione ordinaria (6% del valore nominale). L’importo per ciascuna delle azioni di risparmio tiene conto della maggiorazione del 3% del valore nominale rispetto alle azioni ordinarie, come previsto dallo Statuto. Il dividendo sarà messo in pagamento mercoledì 30 aprile, con data stacco cedola lunedì 28 aprile e record date martedì 29 aprile per entrambe le categorie di azioni.
Per quanto riguarda il Cda, l'assemblea, su proposta dell’azionista di controllo Transalpina di Energia, ha nominato il nuovo Consiglio, determinandone in tre esercizi la durata nella carica e dunque fino all’assemblea per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027, aumentandone i componenti da dieci a undici, con l’ingresso di un ulteriore amministratore indipendente per un totale di quattro mebri. Sono stati confermati Marc Benayoun, nominato anche presidente, Béatrice Bigois, Caroline Chanavas, Angela Gamba (indipendente), Xavier Girre, Nicola Monti, Andrea Munari (indipendente), Nelly Recrosio, Luc Rémont e sono entrati Mario Cera e Monica Poggio (entrambi indipendenti).
L’Assemblea ha poi fissato il compenso annuo lordo per ciascun amministratore in 50mila euro lordi, oltre a un gettone di presenza di 1.800 euro lordi per ogni riunione del Cda a cui l’amministratore partecipi.
Nicola Monti è stato poi confermato amministratore delegato, al suo terzo mandato dopo la nomina nel 2019 e 2022, nella prima riunione del Cda rinnovato. Riscontrati inoltre i requisiti di indipendenza, sulla base delle dichiarazioni rese all’atto della nomina, per gli amministratori Mario Cera, Angela Gamba, Andrea Munari, Monica Poggio.
Il Consiglio ha inoltre provveduto al rinnovo dei comitati endoconsiliari, nominando rispettivamente, per il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità: Angela Gamba (presidente e indipendente), Béatrice Bigois, Mario Cera, Andrea Munari, Monica Poggio. Per il Comitato per la Remunerazione: Monica Poggio (presidente e indipendente), Mario Cera (indipendente) e Caroline Chanavas, Infine per il Comitato Operazioni con Parti Correlate i quattro amministratori indipendenti: Mario Cera (presidente), Angela Gamba, Andrea Munari, Monica Poggio. Mario Cera è stato altresì nominato lead Independent director.