Attualità

Dal 2023 Tesla ha tagliato il 14% della forza lavoro

Redazione
 
Dal 2023 Tesla ha tagliato il 14% della forza lavoro
Dallo scorso anno Tesla ha ridotto il numero dei dipendenti globali a poco più di 121.000 persone, compresi i lavoratori temporanei. Il dato, contenuto in documenti interni, significa che la casa produttrice di veicoli elettrici ha tagliato finora oltre il 14% della sua forza lavoro. La quantificazione dei licenziamenti è stata resa possibile controllando il numero delle persone destinatarie delle e-mail che si trovavano nella lista globale il 17 giugno, giorno in cui il CEO di Tesla, Elon Musk, ha inviato un messaggio ai dipendenti di fatto annunciando una revisione completa delle prestazioni dei singoli dipendenti.

Dal 2023 Tesla ha tagliato il 14% della forza lavoro

Ad aprile era arrivato l'annuncio dei licenziamenti, con una mail che riferiva della necessità di tagliare del 10% il personale. Secondo Bloomberg, Musk puntava a un taglio del personale del 20%.
Il CEO, durante la presentazione degli utili del primo trimestre della società sempre in aprile, ha affermato che Tesla aveva raggiunto un livello di inefficienza compreso tra il 25% e il 30% dopo ''un lungo periodo di prosperità'' iniziato nel 2019.

''Abbiamo apportato alcune correzioni lungo il percorso - ha detto Musk - . Ma è tempo di riorganizzare l’azienda per la prossima fase di crescita''.
I tagli più ampi coincidono con un calo delle vendite di Tesla poiché la società fa i conti con l’invecchiamento della gamma di veicoli elettrici e con l’aumento della concorrenza in Cina, nonché con il deterioramento del marchio che un recente sondaggio ha attribuito in parte alle “buffonate” e alle “invettiva politiche” di Musk.

Per il primo trimestre, Tesla ha registrato un calo del 9% delle entrate annuali, il calo più grande dal 2012.
In tutto il settore automobilistico, la crescita delle vendite di veicoli elettrici ha rallentato quest’anno dopo due anni di rapida espansione. Il calo è stato particolarmente acuto per Tesla, la cui Model Y è stata l’auto più venduta al mondo nel 2023.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Euroborsa rafforza il team con l'ingresso di Filippo Raschi, nuovo Responsabile Marketing
18/11/2025
di Redazione
Euroborsa rafforza il team con l'ingresso di Filippo Raschi, nuovo Responsabile Marketing
Internet in tilt, il blackout globale di Cloudflare manda in crisi piattaforme e app, da X a ChatGPT
18/11/2025
Redazione
Internet in tilt, il blackout globale di Cloudflare manda in crisi piattaforme e app, da X...
Bonus elettrodomestici, piattaforme digitali in tilt: fondi a rischio esaurimento già oggi
18/11/2025
Redazione
Bonus elettrodomestici, piattaforme in tilt
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, #OrangeConfagri riparte con le clementine solidali
18/11/2025
Redazione
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, #OrangeConfagri riparte con le cle...