Economia
Technogym corre più forte, ricavi a 708,5 milioni nei primi nove mesi del 2025, +14% sul 2024
Redazione

Technogym continua la sua corsa da leader mondiale nel settore del fitness e del wellness, chiudendo i primi nove mesi del 2025 con ricavi consolidati pari a 708,5 milioni di euro, in aumento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+15% a cambi costanti). Il risultato, approvato dal Consiglio di Amministrazione, conferma la solidità del marchio e la capacità del gruppo di Cesena di crescere in maniera equilibrata sia nel segmento commercial (BtoB, +15%) sia nel consumer (BtoC, +10,1%).
Technogym, ricavi a 708,5 milioni nei primi nove mesi del 2025
Il presidente e amministratore delegato Nerio Alessandri ha sottolineato come “la costante crescita di Technogym confermi la forza del brand e la solidità del modello di business, in grado di coprire i diversi cluster di consumatori e operatori grazie alla continua innovazione”. Alessandri ha ricordato gli investimenti di lungo termine nel Technogym Ecosystem e nell’intelligenza artificiale, che consentono di offrire “soluzioni connesse e personalizzate per fitness, wellness, healthness e sport”.
Tra le iniziative più recenti figura il lancio, in collaborazione con World Athletics, del primo Campionato mondiale di corsa su tapis roulant, “RUN X”, che segna l’ingresso ufficiale dell’azienda nell’e-sport applicato al running. Un progetto che mira a rendere la corsa accessibile e sicura a tutti, in ogni parte del mondo, indipendentemente dalle condizioni climatiche.
A cento giorni dalle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, Technogym si prepara inoltre alla sua decima partecipazione come Fornitore Ufficiale ed Esclusivo dei Giochi, un traguardo che testimonia la storica passione del gruppo per lo sport e la performance di alto livello.
L’analisi dei ricavi per area geografica evidenzia una crescita diffusa in tutte le regioni: Europa (esclusa l’Italia) +11,8%, Americas +23,6%, APAC +7,5%, MEIA +13,7% e Italia +18,4%. Nei canali distributivi spicca la performance del retail, in aumento del 47,9%, seguita da field sales (+16,2%) e wholesale (+9,5%), mentre restano sostanzialmente stabili le vendite inside sales (-2,4%).
Sul fronte ESG, Technogym ha ottenuto da Ecovadis la medaglia di platino, massimo riconoscimento internazionale in materia di sostenibilità, con un punteggio di 84 su 100, in aumento di 8 punti rispetto al 2024. L’azienda rientra così nell’1% delle migliori al mondo per performance ambientali, etiche e sociali, grazie ai progressi nella gestione ambientale, nelle pratiche di lavoro e negli acquisti sostenibili.