Economia

Svizzera: completata l'acquisizione delle operazioni di Credit Suisse da parte di UBS

Redazione
 
Svizzera: completata l'acquisizione delle operazioni di Credit Suisse da parte di UBS
La banca svizzera UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse nel suo mercato interno. Lo ha reso noto UBS aggiungendo che il responsabile dell'attività di Credit Suisse, Andre Helfenstein, ha deciso di lasciare la banca. A seguito della fusione, UBS Svizzera ha assunto tutti i diritti e gli obblighi di Credit Suisse; si prevede che il processo semplificherà la migrazione dei clienti e delle operazioni sulla piattaforma UBS.

Svizzera: completata l'acquisizione delle operazioni di Credit Suisse da parte di UBS

Per Sabine Keller-Busse, presidente di UBS Svizzera, questo passo rappresenta una pietra miliare importante nell'integrazione di Credit Suisse UBS dopo l'acquisizione dell'anno scorso.
"La migrazione della maggior parte delle transazioni dei clienti in Svizzera verso la piattaforma UBS avverrà nel 2025 e sarà graduale, con aggiornamenti personalizzati per i nostri clienti", ha affermato Keller-Busse in una nota.

UBS ha già iniziato a trasferire clienti da Credit Suisse a Hong Kong e Singapore.
La fusione delle entità spiana anche la strada a UBS per accelerare i progressi nel suo piano di tagliare 3.000 posti di lavoro in Svizzera. A livello globale, gli analisti hanno stimato che potrebbero essere tagliati più di 30.000 dipendenti.
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia promossa sulla fiducia: Moody’s migliora l’outlook del Paese a “positivo”
23/05/2025
di Redazione
Moody’s alza outlook Italia a positivo per conti e stabilità, ma il debito resta alto. Ser...
Piazza Affari di nuovo travolta dai dazi di Trump: Ftse Mib sotto quota 40.000
23/05/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari di nuovo travolta dai dazi di Trump: Ftse Mib sotto quota 40.000
Trump scuote i mercati: valanga di vendite in Europa dopo l’annuncio di dazi al 50% sull’UE
23/05/2025
Redazione
Trump minaccia dazi UE al 50% dal 2025: crollano le Borse europee, FTSE MIB -2,93%, Euro S...
Estate 2025: il gelato artigianale vola, prevista una crescita del 4% nelle vendite
23/05/2025
Redazione
Estate 2025: il gelato artigianale vola, prevista una crescita del 4% nelle vendite