Economia

Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma

Redazione
 
Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma

La notizia che la cinese Anta Sports Products starebbe valutando la possibilità di acquisire il produttore tedesco di abbigliamento sportivo e calzature Puma ha spinto le azioni dell'azienda a guadagnare fino al 15% alla Borsa di Francoforte.

Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma

Secondo Bloomberg, Anta Sports, quotata alla Borsa di Hong Kong, sta collaborando con un consulente per valutare una potenziale offerta per Puma, che potrebbe coinvolgere una società di private equity se alla fine dovesse presentare una proposta. Altri potenziali offerenti, sempre secondo Bloomberg, potrebbero includere la rivale cinese Li Ning, che prende il nome dal leggendario ginnasta che ha fondato l'azienda.

Puma potrebbe anche attrarre l'interesse di aziende di abbigliamento sportivo come la giapponese Asics. Le discussioni sono preliminari e non è chiaro quali offerenti presenteranno le loro offerte.
Ad agosto, Bloomberg ha riferito che la famiglia Pinault, che detiene il 29% dell'azienda attraverso il conglomerato Artémis Group, stava valutando opzioni strategiche, tra cui la vendita della propria quota. Nonostante il rimbalzo di oggi, le azioni Puma hanno perso quasi il 52% a Francoforte quest'anno, portando la capitalizzazione di mercato dell'azienda a 2,5 miliardi di euro.

Anta, proprietaria di marchi come Fila e Jack Wolfskin, ha guadagnato il 10% alla borsa di Hong Kong quest'anno, portando la capitalizzazione di mercato dell'azienda a 31 miliardi di dollari Un consorzio guidato da Anta, che includeva anche la società di acquisizioni asiatica FountainVest Partners, ha pagato 5,2 miliardi di dollari nel 2019 per acquisire Amer Sports, proprietaria di marchi come Salomon e Arc'teryx.

Amer ha successivamente lanciato un'offerta pubblica iniziale a New York lo scorso anno, con Anta come principale investitore, secondo i dati raccolti da Bloomberg. Le azioni di Li Ning sono aumentate di circa l'8% entro il 2025, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di quasi 6 miliardi di dollari.

In ogni caso, Bloomberg sottolinea che le proposte sono preliminari e non è chiaro quali offerenti procederanno con le offerte qualora dovessero concretizzarsi, poiché le aspettative di valutazione del maggiore azionista di Puma, la francese Pinault, che controlla quasi un terzo del capitale attraverso la sua holding Artémis, potrebbero rappresentare un ostacolo importante a qualsiasi transazione.

François-Henri Pinault, managing partner di Artémis, ha dichiarato a settembre che la partecipazione in Puma è "interessante" ma "non strategica" e che restano aperte delle opzioni in merito alla partecipazione.
Puma sta cercando di rilanciarsi sotto la guida del suo nuovo CEO, Arthur Hoeld, dopo non essere riuscita a suscitare molto entusiasmo tra i consumatori negli ultimi anni. A luglio, l'azienda tedesca ha nominato l'ex dirigente di Adidas Andreas Hubert come Chief Operating Officer. Hubert, che vanta 20 anni di esperienza in Adidas, ha ricoperto il ruolo di Chief Information Officer dell'azienda negli ultimi quattro anni.

Fondata nel 1948, Puma ha registrato un utile netto di 281,6 milioni di euro lo scorso anno e un fatturato di 8,8 miliardi di euro. Tra le sue sponsorizzazioni figurano il Manchester City della Premier League inglese, la nazionale portoghese e la nazionale maschile danese di pallamano.

Puma ha annunciato il mese scorso l'intenzione di tagliare altri 900 posti di lavoro e concentrarsi su atletica, calcio e allenamento. Sta inoltre rinnovando le sue strategie di marketing per creare storie più avvincenti sui suoi prodotti man mano che vengono sviluppati, sperando di rendere il marchio più attraente per i consumatori. Puma punta a tornare a crescere entro il 2027 e a consolidare la sua posizione tra i primi tre marchi sportivi a livello globale, ottenendo al contempo profitti sostanziali nel medio termine.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma
27/11/2025
Redazione
Sportswear: le voci di un interesse della cinese Anta Sports fanno volare le azioni Puma
Aeroporti italiani, il 2024 della ripresa, passeggeri e cargo in forte crescita, ricavi oltre 3,1 miliardi
27/11/2025
Redazione
Aeroporti italiani, il 2024 della ripresa, passeggeri e cargo in forte crescita, ricavi ol...
Industria e servizi in ripresa a settembre, fatturato in crescita trainato dall’estero e dal commercio all’ingrosso
27/11/2025
Redazione
Industria e servizi in ripresa a settembre, fatturato in crescita trainato dall’estero e d...
Quando la speculazione tossica brucia valore e fiducia
27/11/2025
A cura di Marco Astorri, Fondatore di Bio - On
Quando la speculazione tossica brucia valore e fiducia