Innovation

Innovazione di cavi sottomarini: Sparkle aderisce al progetto europeo ECSTATIC

Redazione
 
Innovazione di cavi sottomarini: Sparkle aderisce al progetto europeo ECSTATIC

Sparkle ha annunciato l'adesione al progetto di ricerca europeo ECSTATIC, nato con l'obiettivo di sviluppare innovative soluzioni che migliorino la capacità di rilevamento di sistemi di cavi sottomarini per identificare fenomeni sismici.

Innovazione di cavi sottomarini: Sparkle aderisce al progetto europeo Ecstatic

Il progetto usufruirà di un finanziamento di 4 milioni di euro da parte dell'UE e si articola in un consorzio di 14 partner accademici e industriali, per sfruttare infrastrutture sottomarine digitali attraverso lo sviluppo di una metodologia innovativa basata su interferometria e polarizzazione per la rilevazione delle vibrazioni e dei segnali acustici tramite fibra ottica.

Un innovativo approccio che migliorerà le capacità di rilevazione, offrendo una maggiore sensibilità, un più ampio raggio di copertura e una localizzazione più precisa. Inoltre, l’impiego di tecniche avanzate per l’elaborazione dei dati, unite all’intelligenza artificiale e al machine learning, permetterà di monitorare in tempo reale eventi naturali e condizioni della rete con estrema precisione. Le tecnologie sviluppate saranno infine testate in contesti operativi reali, aprendo la strada alla loro standardizzazione e adozione su larga scala.

Le attività di ricerca si concentrano sul segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, con l’obiettivo di testare l’uso di queste nuove tecnologie per la rilevazione precoce dei terremoti, la manutenzione predittiva e il controllo dell’integrità della rete, avvalendosi infine del Network Operation Center (NOC) di Sparkle a Catania per l’archiviazione dei dati.

Enrico Bagnasco, amministratore delegato di Sparkle (in foto), ha dichiarato: “La nostra partecipazione al progetto ECSTATIC è un chiaro esempio della visione di Sparkle di spingere i limiti di ciò che le reti digitali possono realizzare. Utilizzando la nostra infrastruttura globale in fibra ottica, dimostriamo come il settore delle telecomunicazioni possa giocare un ruolo fondamentale nel monitoraggio sismico e nella protezione delle reti.”

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
In Italia è iniziata la rivoluzione dei droni, è il momento di costruire una filiera nazionale
17/04/2025
di Redazione
In Italia è iniziata la rivoluzione dei droni, è il momento di costruire una filiera nazio...
Innovazione di cavi sottomarini: Sparkle aderisce al progetto europeo ECSTATIC
17/04/2025
Redazione
Sparkle ha annunciato l'adesione al progetto di ricerca europeo ECSTATIC
Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka
17/04/2025
Redazione
Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka
Dott e Satispay uniscono le forze per una micromobilità ancora più smart
16/04/2025
Redazione
Dott e Satispay uniscono le forze per semplificare la micromobilità urbana. Pagamenti rapi...