Innovation

Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka

Redazione
 
Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka

Domenica 20 aprile, alle ore 15:00, presso l'Auditorium del Padiglione Italia, si terrà l'evento "MOST@EXPO Osaka: From Research to Business", in cui il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile presenterà i propri progetti ed esporrà sviluppi e risultati sulla ricerca della mobilità del futuro.

Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka

“Presentare i progetti di MOST all’interno di una cornice prestigiosa come l’EXPO rappresenta un motivo di orgoglio inestimabile. Il racconto che intendiamo restituire al pubblico internazionale parla dell’eccellenza italiana nel conciliare l’innovazione con la storica riconosciuta expertise nella manifattura e nella ricerca, diventando esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, tra mondo della università e quello delle imprese per progettare una mobilità più sostenibile, sicura e all’avanguardia” ha spiegato Gianmarco Montanari, Direttore Generale di MOST.

Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia all’Expo 2025 Osaka, ha dichiarato: “Il Padiglione Italia fa dell’innovazione una parte essenziale del suo racconto a Expo 2025 Osaka. L’Italia ha un ruolo da protagonista nel settore della ricerca scientifica: ed è anche partendo da questo assunto che vogliamo far diventare l’Expo una vetrina per aggiornare l’immagine complessiva del nostro Paese in mercato strategicamente importante come quello asiatico”.

MOST, grazie alle sinergie con i soggetti partner (24 università, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e 24 grandi imprese), concentra le proprie attività su diversi ambiti, come quello della guida autonoma: su questo, 
Elisa Landini, specialista tecnica dell'Università di Modena e Reggio illustrerà la piattaforma MASA (Modena Automotive Smart Area), dedicata per testare soluzioni di guida connessa e autonoma (CAV) e raccogliere dati in un ambiente multi-veicolo realistico.

Contestualmente, il professor Giangiacomo Minak dell'Università di Bologna presenterà al pubblico nipponico Emilia 5, un veicolo realizzato da UniBO in collaborazione con Ferrari S.p.A. e già vincitrice dell'edizione Sasol Solar Challenge. 

Paolo Malighetti, professore ordinario all'Università di Bergamo e Spoke Leader dello Spoke 5 "Light Vehicle and Active Mobility", esporrà nuovi modelli di e-bike per promuovere una mobilità attiva, sicura e interconnessa. Le innovazioni tecnologiche di MOST includono sensori a bordo delle biciclette per il monitoraggio delle prestazioni, controllo avanzato del motore e dinamica del veicolo per il rilevamento degli oggetti, e una stazione di ricarica mobile alimentata da pannelli fotovoltaici.

Alessandro Iafrati, Direttore dell'Istituto di Ingegneria Marina del CNR, presenterà i droni avanzati costruiti dal CNR dedicati al monitoraggio e ad interventi subacquei e il catamarano Elettra del progetto Uniboat. Il catamarano monoposto è dotato di soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale, alimentato da una batteria elettrica, una cella a idrogeno e tre pannelli fotovoltaici.

Il professor Rosario Miceli, docente all'Università degli Studi Palermo, esporrà infine una panoramica sulle soluzioni di mobilità ad alta efficienza e basse emissioni di carbonio abilitate da motori ibridi, connettività digitale e tecnologie di propulsione a idrogeno. Tra i progetti di punta di questa area di ricerca emerge il progetto bandiera Retrain, una piattaforma italiana d'avanguardia sull'H2 che vede coinvolti CNR, SNAM S.P.A., attraverso le società Cubogas s.r.l. e Greenture S.p.a. e, FPT Industrial s.p.a. e IVECO S.p.A.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
In Italia è iniziata la rivoluzione dei droni, è il momento di costruire una filiera nazionale
17/04/2025
di Redazione
In Italia è iniziata la rivoluzione dei droni, è il momento di costruire una filiera nazio...
Innovazione di cavi sottomarini: Sparkle aderisce al progetto europeo ECSTATIC
17/04/2025
Redazione
Sparkle ha annunciato l'adesione al progetto di ricerca europeo ECSTATIC
Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka
17/04/2025
Redazione
Mobilità: MOST presenta i suoi progetti all'EXPO 2025 di Osaka
Dott e Satispay uniscono le forze per una micromobilità ancora più smart
16/04/2025
Redazione
Dott e Satispay uniscono le forze per semplificare la micromobilità urbana. Pagamenti rapi...