Economia

Nasce un polo leader per la finanza alternativa. In fase avanzata l’integrazione tra Smart4Tech, CrowdFundMe e WeAreStarting

Redazione
 
Nasce un polo leader per la finanza alternativa. In fase avanzata l’integrazione tra Smart4Tech, CrowdFundMe e WeAreStarting
Un nuovo player destinato a ridefinire il panorama della finanza alternativa italiana. Questo il senso dell’operazione di integrazione attualmente in fase avanzata tra Smart4Tech (controllata di Smart Capital), CrowdFundMe e WeAreStarting, tre realtà complementari che puntano a creare un gruppo quotato leader nella consulenza, nella digitalizzazione dell’accesso ai capitali e nell’innovazione dei mercati finanziari, con particolare attenzione alle PMI italiane.

Nasce un polo leader per la finanza alternativa. In fase avanzata l’integrazione tra Smart4Tech, CrowdFundMe e WeAreStarting

Secondo quanto comunicato oggi, le tre società hanno sottoscritto un term sheet non vincolante per una fusione per incorporazione di Smart4Tech e WeAreStarting in CrowdFundMe. A seguito dell’operazione, il nuovo gruppo resterà quotato su Euronext Growth Milan e sarà guidato da Smart Capital come azionista di riferimento, affiancata da Tommaso Baldissera Pacchetti, Benedetto Pirro e Carlo Allevi, che manterranno partecipazioni significative.

Il progetto ambisce a creare un polo di riferimento per il supporto alle imprese nella raccolta di capitali attraverso strumenti alternativi, equity, lending, club deal e minibond, e nei percorsi di crescita e finanza straordinaria. Un approccio integrato e tecnologicamente avanzato, capace di unire l’esperienza industriale di Smart4Tech, la leadership di CrowdFundMe nel crowdinvesting e la specializzazione di WeAreStarting nell’equity crowdfunding.

Come spiegano Andrea Costantini e Andrea Faraggiana, rispettivamente presidente e direttore generale di Smart Capital, l’operazione “rappresenterebbe un caso esemplare di innovazione industriale nel mercato dei capitali italiani”, capace di “attrarre capitali e offrire soluzioni evolute per imprese e investitori, contribuendo alla modernizzazione del sistema finanziario in ottica tecnologica ed ESG”.

Sulla stessa linea Tommaso Baldissera Pacchetti, presidente e AD di CrowdFundMe (in foto), che sottolinea come il consolidamento “permetterà al nuovo gruppo di compiere un salto di qualità nell’attività di raccolta di capitali, offrendo alle PMI strumenti innovativi e accompagnandole nel percorso di crescita”. Carlo Allevi, presidente e AD di WeAreStarting, aggiunge: “Non è solo un’operazione industriale, ma una visione condivisa sul futuro della finanza alternativa e dei servizi alle imprese”.

La fusione, che richiederà l’approvazione delle assemblee e il completamento delle attività di due diligence, si configura come reverse take-over ai sensi del Regolamento Euronext Growth Milan e potrebbe perfezionarsi entro il primo trimestre 2026, previa autorizzazione delle autorità competenti.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno
31/10/2025
Redazione
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno
Banche, la mappa della desertificazione, 3.419 comuni senza sportelli e nuove chiusure in arrivo con il risiko
31/10/2025
Redazione
Banche, la mappa della desertificazione, 3.419 comuni senza sportelli e nuove chiusure in ...
Carlo Messina: Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi, ma la nostra forza è nel valore per il Paese
31/10/2025
di Redazione
Carlo Messina: "Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi,...
Scalera (Invimit SGR): “Parliamo il linguaggio del mercato, ma con visione dello Stato
31/10/2025
Redazione
Scalera (Invimit SGR): “Parliamo il linguaggio del mercato, ma con visione dello Stato"