Angela Rayner si è dimessa oggi da da vice primo ministro e segretario per l'Edilizia abitativa, dopo essere stata travolta dalle critiche per non aver pagato l'esatto ammontare delle tasse su un appartamento. Rayner si è anche dimessa da vice leader del Partito Laburista.
Rayner, che è il deputato di Ashton-under-Lyne, si è rivolta al consulente etico del primo ministro all'inizio di questa settimana, chiedendogli di esprimersi sulla vicenda, dopo aver ammesso di aver pagato meno l'imposta di bollo sul suo appartamento da 800.000 sterline.
Nella sua lettera di dimissioni, afferma oggi di assumersi "la piena responsabilità" per l'"errore" di non aver chiesto ulteriori consigli fiscali sull'acquisto
Il rapporto etico ha rilevato che Rayner ha violato il codice ministeriale e "non ha prestato attenzione alla cautela" nella consulenza legale che ha ricevuto.
Leggendo il rapporto di Sir Laurie Magnus, consigliere etico del primo ministro, è chiaro che Angela Rayner e Starmer non avevano assolutamente scelta: lei doveva lasciare il governo.
Magnus afferma che la consulenza che aveva ricevuto era "qualificata dal riconoscimento che non costituiva una consulenza fiscale esperta ed era accompagnata da un suggerimento, o in un caso da una raccomandazione, che richiedeva una consulenza fiscale specifica".
Rayner non ha seguito quel consiglio, cosa che Magnus dice essere stata "molto sfortunata... in particolare dato il suo status e le sue responsabilità" come segretario per l'Edilizia abitativa e vice primo ministro.
Nel rapporto, Magnus dice che le regole con cui Rayner aveva a che fare sono "complesse", riconoscendo che era stata informata due volte per iscritto che doveva pagare solo il livello inferiore dell'imposta di bollo.
Non avendo cercato un parere fiscale esperto, Magnus afferma che Rayner "non si può ritenere che abbia soddisfatto i più alti standard possibili di condotta corretta" come richiesto dal Codice Ministeriale. Di conseguenza, avvisa Starmer che il Codice Ministeriale è stato violato da Rayner.
Alla lettera di dimissioni di Angela Rayner, Keir Starmer ha risposto, con un messaggio vergato a mano, di essere ''molto triste che il tuo tempo sia finito in questo modo".
Nella lettera di dimissioni, da vice premier e da segretario per l'Edilizia abitativa, Rayner dice di essere "profondamente dispiaciuta" della sua decisione di non cercare ulteriori consulenze fiscali specialistiche, data la sua posizione nel governo e la sua "complessa" situazione personale.
"Mi assumo la piena responsabilità di questo errore", continua.
"Vorrei cogliere l'occasione per ribadire che non è mai stata mia intenzione fare altro che pagare la giusta somma". Le dimissioni di Rayner (che, giovanissima ragazza madre, di umili origini, ha cominciato a frequentare i sindacati, conquistando autorevolezza e fama, sino ad essere candidata per il parlamento britannico) rischiano di avere ripercussioni negative su Starmer e il governo, aprendo la strada a molti interrogativi: quando si svolgerà l'elezione della viceleadership? Chi si candiderà? Che ruolo svolgerò la componente di sinistra? Chi sarà il nuovo segretario per l'Edilizia abitativa, responsabile della realizzazione di uno degli impegni politici più ambiziosi e importanti del governo?