Esteri

Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown

Redazione
 
Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown

Fallito anche l'ultimo tentativo di comporre la frattura tra repubblicani e democratici, lo Stato federale è in pieno shutdown, di fatto vedendo paralizzate molte delle sue normali attività a spianando la strada a licenziamenti di massa tra i suoi dipendenti, nell'impossibilità di fare fronte al loro pagamento.

Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown

La previsione è che circa 750.000 lavoratori federali saranno licenziati, anche se, una volta risolta la situazione - ma sul quando c'è incertezza - la maggior parte potrebbero tornare al loro posto. Molti uffici statali dovranno, quindi, essere necessariamente chiusi, mentre il presidente Donald Trump si è subito affrettato a dire che alcuni lo saranno in modo definitivo, promettendo di "fare cose che sono irreversibili, che sono cattive" come punizione, facendone ricadere la colpa sui democratici, ai quali addebita la mancata soluzione della controversia legata ai finanziamenti nel campo della sanitò.

A pagare le maggiori conseguenze delle chiusure saranno alcuni servizi fondamentali, come quelli per l'istruzione e l'ambiente, mentre, da quello che si è capito, Trump non ha nessuna intenzione di fare pagare le conseguenza della situazione alla macchina per le espulsioni degli immigrati irregolari, che ormai lavora h 24.

L'evoluzione negativa della trattativa per evitare lo shutdown ha evidenziato, a detta degli analisti, l'incapacità del presidente, che pure ha incontrato privatamente i leader dell'opposizione democratica, di negoziare un accordo che evitasse la chiusura del Paese.
E non è la prima volta - è la terza - che questo accade.

I democratici, in modo insolito per un partito che ha sempre privilegiato evitare condizioni come questa, hanno scelto la battaglia dura ingaggiando, con Trump, la prima vera battaglia politica del secondo mandato. Motivo dell'intransigenza democratica è stata la richiesta, disattesa, che il bilancio federale preveda finanziamenti per i sussidi sanitari che stanno scadendo per milioni di persone, aumentando i costi dei premi assicurativi a livello nazionale.

Mentre i repubblicani hanno rifiutato di negoziare, almeno per ora, ad incendiare ulteriormente il clima ci ha pensato Trump che ha pubblicato un video, in cui prende in giro la leadership democratica, giudicato poco serio e razzista.

La durezza della posizioni assunte dalle due parti lascia pensare che sarà difficile trovare una via d'uscita a breve scadenza e che quindi le conseguenze potrebbero durare a lungo, sconvolgendo la vita degli americani che si affidano al governo per i pagamenti dei sussidi, i contratti di lavoro e altri vari servizi, da oggi nel caos.

Una scossa economica potrebbe essere avvertita nel giro di pochi giorni. Il governo dovrebbe presentare venerdì il suo rapporto mensile sull'occupazione, che potrebbe essere consegnato o meno.
Mentre i mercati finanziari hanno generalmente "fatto spallucce" durante le chiusure passate, secondo un'analisi di Goldman Sachs, questa potrebbe essere diversa in parte perché non ci sono segnali di negoziati più ampi.
"Ci sono anche alcune buone analogie con il potenziale shutdown di questa settimana", ha detto l'analisi.

Nel Paese si respira un clima di enorme tensione. L'Office of Management and Budget di Trump, guidato da Russ Vought, ha ordinato alle agenzie di eseguire piani non solo per i licenziamenti selettivi, tipici durante un periodo di interruzione dei finanziamenti federali, ma anche di prepararsi a quelli di massa dei lavoratori federali.

Si prevede che i programmi di assistenza sanitaria Medicare e Medicaid continueranno, anche se la carenza di personale potrebbe significare ritardi per alcuni servizi. Il Pentagono funzionerebbe ancora. E la maggior parte dei dipendenti rimarrà al lavoro presso il Dipartimento della Sicurezza Interna.

Ma Trump ha avvertito che l'amministrazione potrebbe concentrarsi su programmi che sono importanti per i democratici, "tagliando fuori un gran numero di persone, tagliando le cose che gli piacciono, tagliando i programmi che gli piacciono".

Mentre nelle agenzie federali è in corso il difficile lavoro di stabilire quali lavoratori sono essenziali o meno, e quindi quali debbano essere licenziati, si intravedono altre ripercussioni. I musei che vivono di finanziamenti federali resterebbero aperti sino a lunedì, mentre si sta pensando a chiudere i parchi nazionali, perché lo scarso personale non riuscirebbe a garantire la sicurezza dei visitatori, oltre a mettere a rischio le risorse delle aree che ne fanno parte.

Durante il primo mandato di Trump, la nazione ha subito il suo shutdown più lungo di sempre, 35 giorni, a causa delle sue richieste di fondi che il Congresso si è rifiutato di fornire per costruire il muro di confine tra Stati Uniti e Messico.
Nel 2013, il governo si è fermato per 16 giorni durante la presidenza Obama a causa delle richieste del GOP di abrogare e sostituire l'Affordable Care Act, noto anche come Obamacare. Altre chiusure risalgono a decenni fa.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown
01/10/2025
Redazione
Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown
Grecia paralizzata da uno sciopero generale contro l'estensione dell'orario di lavoro
01/10/2025
Redazione
Grecia paralizzata da uno sciopero generale contro l'estensione dell'orario di lavoro
Marocco: centinaia di giovani arrestati durante manifestazioni di protesta
01/10/2025
Redazione
Marocco: centinaia di giovani arrestati durante manifestazioni di protesta
Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari
01/10/2025
Redazione
Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari