Esteri

Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari

Redazione
 
Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari

La Banca Centrale Argentina ha annunciato che i portafogli virtuali non possono vendere dollari al tasso di cambio ufficiale, un'operazione che può essere effettuata solo da banche e case di cambio. "Solo le banche e le case di cambio possono incanalare le operazioni in valuta estera. Non è consentito esternalizzare le operazioni", ha dichiarato la Banca centrale in un comunicato.

Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari

Dopo l'annuncio, alcuni portafogli digitali hanno smesso di offrire ai loro utenti la possibilità di acquistare dollari al tasso di cambio ufficiale.
La Banca Centrale ha quindi chiarito è uscita allo scoperto per chiarire che non si trattava di una nuova restrizione all'accesso alla valuta estera, ma di un "chiarimento" in merito alle attuali normative su quale tipo di istituzioni finanziarie possono vendere dollari.

"Abbiamo scoperto che c'erano entità non autorizzate a effettuare transazioni nel mercato dei cambi. Queste operazioni sono limitate alle banche e alle agenzie di cambio. I wallet e gli agenti di regolamento e compensazione non sono entità regolamentate dalla Banca Centrale", ha dichiarato il presidente della Banca Centrale Argentina, Santiago Bausili.
Venerdì scorso, la Banca Centrale ha ripristinato una delle restrizioni del cosiddetto "morsetto dei cambi" che aveva rimosso a metà aprile, quando aveva eliminato la maggior parte degli ostacoli per operare nel mercato dei cambi.

L'autorità monetaria ha ordinato che coloro che acquistano valuta estera nelle banche e nelle case di cambio non saranno in grado di operare per un periodo di 90 giorni attraverso i meccanismi di borsa per entrare in possesso di dollari, e viceversa.

Il ripristino di questa restrizione arriva in un momento in cui l'Argentina cerca di ricostruire le sue scarse riserve monetarie, dopo diverse settimane di forti pressioni sui tassi di cambio. La tensione si è decompressa la scorsa settimana, dopo che il governo degli Stati Uniti ha promesso milioni di dollari in assistenza finanziaria all'Argentina.

Ma ieri, di pari passo con una rinnovata domanda di dollari, il prezzo della valuta è salito di nuovo sul mercato ufficiale e ha chiuso a 1.400 pesos in vendita presso il Banco Nación, di proprietà statale.
La restrizione imposta venerdì scorso ha anche resuscitato il fenomeno del cosiddetto "divario del tasso di cambio", la differenza di valore tra il tasso di cambio ufficiale e le quotazioni alternative del dollaro in Argentina.
Pertanto, il divario tra il tasso di cambio ufficiale e i cosiddetti dollari finanziari è aumentato questo martedì al 10%.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown
01/10/2025
Redazione
Usa: fallito l'ultimo tentativo, scatta lo shutdown
Grecia paralizzata da uno sciopero generale contro l'estensione dell'orario di lavoro
01/10/2025
Redazione
Grecia paralizzata da uno sciopero generale contro l'estensione dell'orario di lavoro
Marocco: centinaia di giovani arrestati durante manifestazioni di protesta
01/10/2025
Redazione
Marocco: centinaia di giovani arrestati durante manifestazioni di protesta
Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari
01/10/2025
Redazione
Argentina: la banca centrale impedisce ai portafogli digitali di vendere dollari