La Camera dei Deputati si prepara a discutere una proposta di legge destinata a riportare il 4 ottobre, giorno della solennità di San Francesco d'Assisi, tra le feste nazionali italiane. L’iniziativa, promossa da Noi Moderati e guidata dal leader Maurizio Lupi, approderà in aula giovedì per le votazioni, con l’obiettivo di passare successivamente al Senato per il via libera definitivo.
San Francesco d’Assisi, in Parlamento la proposta per rendere il 4 ottobre festa
L’iter legislativo è già ben avviato, con la commissione Affari costituzionali che venerdì scorso ha approvato il ddl all’unanimità e l’aula della Camera che ha cominciato la discussione generale sulla proposta, che intende riportare la ricorrenza tra le festività civili come era fino al 1977.
La festa liturgica di San Francesco, patrono d’Italia insieme a Santa Caterina da Siena, era stata istituita nel 1958 e inserita tra le solennità civili, ma nel 1977 era stata soppressa dal calendario delle festività nazionali. Il ddl punta ora a ripristinare questa giornata, sottolineando come possa diventare un momento di unità “nel quale possono ritrovarsi sia i credenti che i non credenti”, come ha osservato Elisabetta Gardini, relatrice per Fratelli d’Italia.
Il primo articolo della proposta stabilisce che “al fine di celebrare e promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà, incarnati dalla figura di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, da celebrare il 4 ottobre di ogni anno”.
Secondo quanto segnala il Corriere della Sera, l’esito dell’iter legislativo appare ormai scontato, anche considerando che la proposta di Noi Moderati ha già raccolto il sostegno di gran parte della maggioranza, da Fratelli d’Italia a Forza Italia, e sembra convincere anche la Lega. L’occasione per avanzare questa legge non è casuale: il 2026 segnerà l’ottocentesimo anniversario della morte di San Francesco, che ricorre il 3 ottobre. Nel caso in cui il ddl venisse approvato, il 4 ottobre tornerebbe a essere festa nazionale a partire dal 2027, poiché nel 2026 la ricorrenza cadrà di domenica, e scuole e uffici pubblici resterebbero quindi chiusi nel rispetto della nuova festività.