Esteri

La penuria di riso costringe il Giappone, dopo 25 anni, a comprare dalla Corea del Sud

Redazione
 
La penuria di riso costringe il Giappone, dopo 25 anni, a comprare dalla Corea del Sud

Per la prima volta in venticinque anni, il Giappone ha importato riso dalla Corea del Sud nel tentativo di far fronte all'impennata dei prezzi e alla crescente rabbia dei consumatori.
Secondo quanto riportato dai media nipponici, il mese scorso il riso sudcoreano è arrivato in Giappone per la prima volta dal 1999, mentre il prezzo del grano prodotto localmente continuava a salire, nonostante i tentativi del governo di allentare la pressione sui consumatori.

La penuria di riso costringe il Giappone, dopo 25 anni, a comprare dalla Corea del Sud

Il prezzo del riso coltivato in Giappone è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, alimentando la domanda di cereali stranieri più economici, nonostante le ingenti tariffe imposte sulle importazioni.

La quantità di riso sudcoreano venduta online e nei supermercati è ancora relativamente bassa, con sole due tonnellate, ma si prevede di spedirne altre 20 tonnellate nei prossimi giorni, ha affermato l'emittente pubblica NHK.

Mentre i consumatori giapponesi sono sempre stati scettici sulla qualità e il sapore del riso straniero (il riso thailandese importato dopo un'estate insolitamente fresca nel 1993 è rimasto in gran parte invenduto), l'attuale crisi ha costretto i consumatori giapponesi a sviluppare un gusto per il riso straniero.

Secondo l'agenzia di stampa Yonhap, si prevede che le esportazioni di riso dalla Corea del Sud verso il Giappone raggiungeranno il livello più alto dal 1990, mentre la crisi ha anche aperto potenziali opportunità di esportazione per i produttori negli Stati Uniti.
Nella settimana conclusasi il 6 aprile, i prezzi del riso nei supermercati giapponesi hanno raggiunto una media di ¥ 4.214 yen (30 dollari) per 5 chilogrammi, più del doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Questa tendenza ha costretto il governo giapponese a prendere l'insolita decisione di attingere alle sue vaste riserve di riso. A marzo ha iniziato a rilasciare 210.000 tonnellate di riso in magazzino nel tentativo di arrestare l'aumento dei prezzi causato da una combinazione di caldo estivo record , acquisti dettati dal panico e problemi di distribuzione.

In passato il Giappone aveva già attinto alle sue riserve di riso in seguito a calamità naturali o a cattivi raccolti, ma questa era la prima volta che interveniva per risolvere problemi di distribuzione.
Tuttavia, il provvedimento ha avuto scarso impatto.

La scorsa settimana il Ministero dell'Agricoltura ha dichiarato che a causa di "problemi logistici" solo una piccola quantità del riso distribuito aveva raggiunto i negozi.
Circa 142.000 tonnellate di riso immagazzinato sono state rilasciate nella prima asta tenutasi a metà marzo, ma alla fine del mese solo 426 tonnellate, ovvero lo 0,3% del totale, avevano raggiunto i supermercati e altri punti vendita, ha affermato il ministero, attribuendo la causa del collo di bottiglia alla carenza di veicoli per le consegne e al tempo necessario per preparare il grano per la vendita.

Le scorte di riso del Giappone si erano già esaurite dopo che le temperature record avevano colpito il raccolto del 2023. Lo scorso anno le scorte si sono nuovamente ridotte, in parte a causa dell'aumento dei consumi dovuto al numero record di turisti. Le scorte sono state inoltre colpite dagli acquisti dettati dal panico in seguito agli allarmi per tifoni e terremoti, costringendo alcuni rivenditori a limitare le vendite.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La penuria di riso costringe il Giappone, dopo 25 anni, a comprare dalla Corea del Sud
26/04/2025
Redazione
Per la prima volta in venticinque anni, il Giappone ha importato riso dalla Corea del Sud
Molti canadesi vendono le secondo case comprate negli Stati Uniti: C'è un brutto clima intorno a noi
25/04/2025
Redazione
Molti canadesi vendono le secondo case comprate negli Stati Uniti: "C'è un brutto clima in...
Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington
24/04/2025
Redazione
Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington
Terrorismo: tensione altissima tra India e Pakistan dopo la strage di turisti in Kashmir
24/04/2025
Redazione
Terrorismo: tensione altissima tra India e Pakistan dopo la strage di turisti in Kashmir