Esteri

Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington

Redazione
 
Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington

La Cina ha ufficializzato oggi che non sono in corso contatti con gli Stati Uniti sul dossier dei dazi, gettando acqua sul fuoco dell'ottimismo generato da alcune dichiarazioni di Trump e dell'Amministrazione.

Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington

''Al momento non ci sono assolutamente negoziati in corso sull’economia e sul commercio tra Cina e Stati Uniti'', ha dichiarato il portavoce del Ministero del Commercio He Yadong, aggiungendo che ''tutte le dichiarazioni'' riguardanti i progressi nei colloqui bilaterali dovrebbero essere ignorate. ''Se gli Stati Uniti vogliono davvero risolvere il problema... dovrebbero annullare tutte le misure unilaterali nei confronti della Cina'', ha affermato He.

In questa settimana sia il presidente Trump che il segretario al Tesoro Scott Bessent hanno detto che potrebbe esserci un allentamento delle tensioni con la Cina, dopo che la Casa Bianca ha imposto dazi del 145% sui prodotti cinesi, a cui Pechino ha risposto con dazi propri e con maggiori restrizioni sulle esportazioni di minerali essenziali verso gli Stati Uniti.

I commenti del Ministero del Commercio hanno fatto eco a quelli del portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, che oggi ha dichiarato che non erano in corso colloqui, secondo quanto riportato dai media statali. Entrambi i portavoce hanno mantenuto la linea ufficiale secondo cui la Cina sarebbe disposta a parlare con gli Stati Uniti a condizione che Pechino venga trattata da pari.

All’inizio di questa settimana la Cina minacciato di adottare contromisure nei confronti dei Paesi che potrebbero stringere accordi con gli Stati Uniti a scapito degli interessi di Pechino. Diverse banche di Wall Street hanno tagliato le loro previsioni sul Pil cinese alla luce dei dazi e delle crescenti tensioni con gli Stati Uniti.
Il Ministero del Commercio di Pechino ha sottolineato gli sforzi del governo e delle aziende per aiutare le aziende a vendere i beni destinati all’esportazione sul mercato cinese.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington
24/04/2025
Redazione
Dazi, da Pechino arriva la doccia fredda: nessun contatto con Washington
Terrorismo: tensione altissima tra India e Pakistan dopo la strage di turisti in Kashmir
24/04/2025
Redazione
Terrorismo: tensione altissima tra India e Pakistan dopo la strage di turisti in Kashmir
Harvey Weinstein di nuovo a processo
24/04/2025
Redazione
Harvey Weinstein di nuovo a processo
Trump tenta di frenare il crollo storico del dollaro USA
23/04/2025
Derek Halpenny, Head of Research, Global Markets EMEA & International Securities di MUFG Bank
Trump tenta di frenare il crollo storico del dollaro USA