Economia

rino petino debutta in Borsa, quotazione su Euronext Growth Milan dall’8 agosto 2025

di Demetrio Rodinò
 
rino petino debutta in Borsa, quotazione su Euronext Growth Milan dall’8 agosto 2025
rino petino S.p.A., azienda pugliese attiva nei settori wholesale e retail della moda e dell’abbigliamento sportivo, è stata ammessa alle negoziazioni sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana. L’avvio delle contrattazioni è previsto per venerdì 8 agosto 2025, segnando un traguardo rilevante nella storia della società fondata a Locorotondo.

L’ammissione è giunta a conclusione di un collocamento di 300.000 azioni ordinarie, derivanti da un aumento di capitale deliberato lo scorso 25 giugno. Le azioni sono state offerte a un prezzo unitario di 3 euro, per una raccolta complessiva pari a 0,9 milioni di euro. Alla data di inizio delle negoziazioni, la capitalizzazione di mercato della società sarà pari a 9 milioni di euro (9,9 milioni includendo le azioni a voto plurimo).

La quota flottante post-IPO rappresenta il 10% del capitale sociale (escludendo le azioni a voto plurimo), con tutte le azioni sottoscritte da investitori istituzionali e professionali, sia italiani che internazionali. Il capitale sociale sarà quindi composto da 3.000.000 di azioni ordinarie e 300.000 azioni a voto plurimo, tutte senza valore nominale.

Contestualmente, sono stati emessi 300.000 warrant nel rapporto di 1 warrant per ciascuna azione sottoscritta. I warrant, destinati esclusivamente ai sottoscrittori dell’IPO, consentiranno l’acquisto di una nuova azione ogni due warrant esercitati, secondo i termini del Regolamento Warrant.

Francesco Petino (nella foto), Amministratore Delegato della società, ha commentato: “La quotazione rappresenta, prima di tutto, un investimento strategico per la nostra azienda. Non solo in termini di accesso al capitale, ma anche come leva per generare nuove opportunità, ampliare il nostro network, rafforzare la nostra cultura manageriale e dare un impulso concreto alla crescita. È grazie all’impegno delle nostre persone se oggi siamo qui. Il mercato valuterà le nostre performance, ma siamo convinti che il vero valore risieda nelle persone che animano ogni giorno questa organizzazione.”

Fondata in Puglia, rino petino si è sviluppata come operatore di riferimento nel mercato italiano della moda sportiva attraverso un modello multicanale. Nel segmento wholesale (B2B), la società agisce come agenzia e distributore di brand internazionali, con una rete capillare di showroom e agenti sul territorio. Nel retail (B2C), rino petino gestisce direttamente negozi in franchising, con una proposta omnicanale distintiva e coerente.

Nel processo di quotazione, la società è stata affiancata da MiT Sim S.p.A. in qualità di Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Specialist. Hanno partecipato all’operazione anche ADVANT Nctm come advisor legale, RSM S.p.A. come auditor e consulente per la due diligence finanziaria, fiscale e payroll, e KT&Partners come equity provider.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
rino petino debutta in Borsa, quotazione su Euronext Growth Milan dall’8 agosto 2025
07/08/2025
di Demetrio Rodinò
rino petino debutta in Borsa, quotazione su Euronext Growth Milan dall’8 agosto 2025
Borse europee in rialzo, Milano guida con il FTSEMib a +0,93%. Scivola Leonardo, vola doValue
07/08/2025
di Luca Andrea
Borse europee in rialzo, Milano guida con il FTSEMib a +0,93%. Scivola Leonardo, vola doVa...
SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di riferimento
07/08/2025
Redazione
SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di ri...
Technoprobe accelera con l’intelligenza artificiale, ricavi semestrali in crescita del 35%
07/08/2025
di Demetrio Rodinò
Technoprobe accelera con l’intelligenza artificiale, ricavi semestrali in crescita del 35%