Economia

Technoprobe accelera con l’intelligenza artificiale, ricavi semestrali in crescita del 35%

di Demetrio Rodinò
 
Technoprobe accelera con l’intelligenza artificiale, ricavi semestrali in crescita del 35%
Technoprobe chiude il primo semestre 2025 con risultati finanziari in forte crescita, trainati dalla domanda globale di intelligenza artificiale e dalla ripresa del segmento consumer. I ricavi consolidati si attestano a 325,9 milioni di euro, in aumento del 35,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre l’EBITDA cresce del 75,2% a quota 106,4 milioni, con una marginalità del 32,6%. L’utile netto sale a 34,4 milioni, segnando un incremento del 22,4%.

La spinta proviene in particolare dal boom dei volumi legati all’AI e dai risultati dell’integrazione di DisTech, acquisita a fine maggio 2024. La leva operativa e le riorganizzazioni interne, soprattutto negli Stati Uniti, hanno contribuito ad aumentare l’efficienza e a migliorare ulteriormente la redditività, nonostante le pressioni su alcuni segmenti, come quello automotive.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2025 si mantiene solida, con un valore positivo di 641,9 milioni di euro. La liquidità generata dalle attività operative (69 milioni) è stata in parte assorbita dagli investimenti (28 milioni) e dall’acquisizione delle quote di minoranza in Yee Wei Inc. e Innostar Service Inc., per un valore complessivo di circa 27 milioni. L’impatto dei cambi, dovuto al rafforzamento dell’euro, ha inciso negativamente per ulteriori 29 milioni.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre avviato un programma di acquisto di azioni proprie fino al 2% del capitale, per un controvalore massimo di 60 milioni di euro, finalizzato a sostenere la liquidità del titolo, creare un magazzino titoli funzionale a piani di incentivazione e rafforzare l’investimento a medio-lungo termine.

Tra gli eventi societari, si segnala la nomina del consigliere Chih-Kuang Yang su proposta dell’azionista T-Plus S.p.A., che detiene oltre il 56% del capitale sociale e il 69% dei diritti di voto. Il nuovo consigliere possiede attualmente 790.157 azioni ordinarie di Technoprobe.

Guardando al futuro, Technoprobe conferma le previsioni di crescita a cambi costanti, pur in un contesto geopolitico complesso e con mercati volatili. La società prevede per il terzo trimestre 2025 ricavi consolidati di circa 137,4 milioni di euro, un gross margin del 41,2% e un Ebitda margin del 28,2%.

L’adozione crescente dell’intelligenza artificiale, in particolare nei datacenter, e il ritorno alla crescita nel mercato consumer (PC e smartphone) rappresentano i principali motori per la seconda metà dell’anno. In controtendenza, invece, rimangono deboli i comparti automotive e industriale.

Technoprobe continua a investire nell’ottimizzazione della supply chain e nello sviluppo di soluzioni innovative grazie anche alla collaborazione con partner industriali di rilievo come Teradyne e Advantest, mantenendo una posizione di leadership globale nel settore delle probe card per il testing dei semiconduttori.

Stefano Felici (nella foto), Amministratore Delegato di Technoprobe, ha dichiarato: “I crescenti volumi legati all’intelligenza artificiale rappresentano il driver di quest’anno ed i risultati del primo semestre confermano la leadership di Technoprobe nel testing. La marginalità registra un miglioramento anche nel secondo trimestre grazie alla leva operativa nonchè alle sinergie derivanti dall’integrazione di Dis Tech ed alle riorganizzazioni interne. La seconda parte dell’anno ci vedrà impegnati nel consolidamento dei risultati raggiunti attraverso le attività avviate a supporto della crescita e nel prosieguo di quelle relative all’ottimizzazione dei processi produttivi. Confermiamo le stime di crescita per l’anno in corso a cambi costanti, nonostante l’ancora incerto contesto geopolitico ed un mercato fortemente volatile. Il continuo rafforzamento dell’euro rispetto al dollaro, atteso anche nella seconda parte dell’anno, ci porta oggi a stimare un impatto negativo negli ultimi due trimestri dell’anno, derivante esclusivamente dall’effetto di conversione verso la valuta funzionale del gruppo.”
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
rino petino debutta in Borsa, quotazione su Euronext Growth Milan dall’8 agosto 2025
07/08/2025
di Demetrio Rodinò
rino petino debutta in Borsa, quotazione su Euronext Growth Milan dall’8 agosto 2025
Borse europee in rialzo, Milano guida con il FTSEMib a +0,93%. Scivola Leonardo, vola doValue
07/08/2025
di Luca Andrea
Borse europee in rialzo, Milano guida con il FTSEMib a +0,93%. Scivola Leonardo, vola doVa...
SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di riferimento
07/08/2025
Redazione
SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di ri...
Technoprobe accelera con l’intelligenza artificiale, ricavi semestrali in crescita del 35%
07/08/2025
di Demetrio Rodinò
Technoprobe accelera con l’intelligenza artificiale, ricavi semestrali in crescita del 35%